Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.

Vivaio Letterario – Abbastanza buono non è buono

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con Silvia Pareschi.Qualche tempo fa un paladino dell’intelligenza artificiale mi ha detto: “se userai l’IA potrai tradurre più

Sklero Zero in concerto

Dal vivo, in acustico prima e in festa dopo!Grande festa con il gruppo Sklero Zero in concerto sotto il capannone della Pro Loco, dietro la piazza di Mel, in occasione dei Campionati Nazionali di corsa campestre CSI.Set in acustico alle ore 20:00 e grande festa con il concerto dalle 21:30.Siete pronti a saltare, ballare e divertirvi?

Incontri tra Natura e Scienza

Ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza Conferenza a cura del Gruppo Natura BelluneseIl Gruppo Natura Bellunese APS presenta la terza edizione di “Incontri tra Natura e Scienza”, ciclo di conferenze sugli aspetti naturalistici della provincia di Belluno che si svilupperà nelle giornate di sabato 8 e 22 marzo e 5 aprile.Tutti gli appuntamenti

Die Weisse Rose – La rosa bianca

COSTO: €15,00 Spettacolo teatraleLo spettacolo intreccia con grandissima originalità la narrazione della fiaba Hansel e Gretel e le vicende storiche dei fratelli Scholl, fondatori del movimento di resistenza al nazismo “Rosa bianca”. Si resta sorpresi da parallelismi insospettabili: la metafora della selva concretizza un momento storico insidioso e disorientante, la strega ammalia con le stesse

Visita guidata a Mel

Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italia. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti di questo antico borgo.Visiteremo l'antica piazza, il Palazzo della Magnifica Comunità ora

Visita guidata a Mel

Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italia. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti di questo antico borgo.Visiteremo l'antica piazza, il Palazzo della Magnifica Comunità ora

Il Dio Bambino

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni.Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni. Il dio bambino racconta una normale

Biblioteca come luogo di aggregazione

Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è

Il Borgo si tinge di giallo

Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta

Sovramonte in acquarello

Evento organizzato nell'ambito del progetto un mese d'arte a Sovramonte dalle parrocchie di Sovramonte ed il gruppo Laudato SìPresentazione del libro di Gianni Antoniol

Proiezione film

Entrata libera Proiezione del film "Mokkio e la Vecia" regia di Doriano Dalla Piazza