Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Proiezione del docufilm “Legado Italiano”

Il Museo Etnografico Dolomiti ha il piacere di invitarvi al quarto ed ultimo appuntamento culturale legato alla mostra fotografica Brasile. Tra due mondi, una storia. che si terrà venerdì 25 luglio 2025 alle ore 20:45 presso la sala conferenze del Museo Etnografico Dolomiti.PROIEZIONE DEL DOCUFILM "LEGADO ITALIANO" DI MÁRCIA MONTEIRO"Legado Italiano" di Márcia Monteiro è un documentario che racconta attraverso le voci delle comunità

Le meraviglie della Val Vescovà e del Rifugio Bianchet

Difficoltà: impegnativa Dislivello: 800m L'escursione è gratuita per tuttiProgramma "Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota 2025" con la guida Manolo Un pezzetto di Alta Via n.1 alla scoperta della Val Vescovà, del Rifugio Bianchet e delle meraviglie della parte settentrionale della Schiara.Panorami, biodiversità e nuvole a forma di gatto.  

Settimana del ciclismo

Presentazione della settimana del ciclismo presso la sala polifunzionale di Pradenich, in piazzale Alfonsina StradaOspite d'onore il campione di ciclismo Francesco MoserSulle strade un'unica passione

Armonie di pace

ConcertoThe Philippine Madrigal Singers in concerto, dirige il Maestro Mark Anthony A. Carpio Venerdì 25 luglio alle ore 20:30 presso la Chiesa Arcipretale di San Gregorio nelle Alpi

Estate preistorica al muvar

INFO E COSTI 5 € a partecipante + biglietto d'ingresso Sconti per più laboratori! Nella giornata del 15 agosto si paga solo il biglietto d'ingresso. PRENOTAZIONI 3501855732 (in orario di apertura) info@museomuvar.it www.museomuvar.it Attività divertenti per bambine e bambiniESTATE PREISTORICA AL MUVAR! Diventa un vero bambino preistorico!Tutti i venerdì di luglio e agosto alle ore

Estate Tizianesca Melissa Conn e Mario Piana

Costruire a Venezia. I caratteri delle costruzioni lagunariL’intervento illustrerà alcuni caratteri salienti dell’arte costruttiva veneziana: i materiali, le tecniche, le procedure di cantiere, gli artifici e gli espedienti esecutivi applicati dalle maestranze nell’erezione delle fabbriche lagunari verranno posti in relazione con gli aspetti distributivi e formali degli edifici, facendo emergere i rapporti di mutua dipendenza

Feltre di sera

Estate a FeltreLe serate d’estate hanno un fascino speciale…soprattutto a Feltre!Dal 5 luglio all’8 agosto, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, il centro storico si accende di musica, luci, eventi e sapori.FELTRE DI SERA è l’occasione perfetta per vivere la città in modo diverso, tra vie animate, locali aperti e iniziative per tutte le età.Durante queste serate

Eventi Pro Loco Alano di Piave

Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano - la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica15 Novembre : Veneto dei Misteri - Festival Regionale dei Misteri, eventi nel territorio alanese con camminata in notturna23 Novembre : Castagnata in Piazza Colmirano - in occasione dei

Ricordando Mirella: mostra di pittura e scultura

RICORDANDO MIRELLA: Mostra di Pittura e Scultura presso la Chiesa di San Daniele, Lamon (BL) Venerdi 25 luglio alle ore 18:00: Inaugurazione Mostra La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni:Sabato 26 luglio: dalle ore 16.00 alle ore 18:00 Domenica 27 luglio: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Sabato 2 agosto: dalle

Pedavena estate 2025

In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno in Sala Guarnieri Concerto dell'orchestra Dolomiti Symphonia Pedavena Estate - Concerto Orchestra Dolomiti SymphoniaVenerdì 25 luglio, la musica si fa sinfonica: a Facen arriva l’Orchestra Dolomiti Symphonia, per un concerto che unisce tradizione, passione e bellezza.

Olimpiadi: le storie del grande schermo

5 cerchi olimpici, 5 film, 5 discipline invernali. Con questo spirito nasce la rassegna di cinema all’aperto “Olimpiadi: le storie del grande schermo” organizzata dal Comune di Belluno nell’ambito degli eventi estivi di Restate in Città 2025. Per cinque settimane prenderanno vita sul grande schermo le storie ispirate a fatti realmente accaduti incentrate sullo sci

Cappelli, berretti, corone, veli e cappucci

Il 25 luglio e l'8 agosto la Guida Turistica Marta Azzalini propone una visita guidata alla scoperta di personaggi con il copricapo tra le vie di Belluno.La visita terminerà con un aperitivo finale assaggiando i prodotti tipici bellunesi da Tipiko.Costo: 15€ tutto compresoDurata: 2 ore totaliPartenza: Piazza DuomoPrenotazioni al numero +39 348 2791289.Visita guidata con