Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Le conferenze sull’agricoltura di Mele a Mel
La conferenza prevista per giovedì 16 gennaio è spostata a data da destinarsi.Un ciclo di conferenze e incontri tutti dedicati all'agricoltura e alle sfide che quotidianamentele aziende devono affrontare, si parlerà di cambiamento climatico, di grandi predatori e di piccoli insetti, ma anche di animali da cortile e molto altro. Ingresso libero.Primo appuntamento giovedì 14
Percorso di sostegno alla genitorialità
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento)Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel gestire emozioni quali la rabbia e l’aggressività, può essere ricondotto a dinamiche complesse che coinvolgono sia i ragazzi stessi, sia gli adulti che se ne prendono
Percorso di sostegno alla genitorialità
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento)Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel gestire emozioni quali la rabbia e l’aggressività, può essere ricondotto a dinamiche complesse che coinvolgono sia i ragazzi stessi, sia gli adulti che se ne prendono
Percorso di sostegno alla genitorialità
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento)Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel gestire emozioni quali la rabbia e l’aggressività, può essere ricondotto a dinamiche complesse che coinvolgono sia i ragazzi stessi, sia gli adulti che se ne prendono
Percorso di sostegno alla genitorialità
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento)Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel gestire emozioni quali la rabbia e l’aggressività, può essere ricondotto a dinamiche complesse che coinvolgono sia i ragazzi stessi, sia gli adulti che se ne prendono


