Chiesa ed Eremo di San Donato

Chiesa ed Eremo di San Donato

L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine sopra l’abitato di Ronchena, in comune di Borgo Valbelluna.

Forse di età longobarda, viene documentato per la prima volta nel 1529.

San Donato viene festeggiato il 7 agosto e la devozione popolare lo lega a San Donato Vescovo e Martire di Arezzo. Dalla chiesa o da una porticina indipendente si entra nell’eremo vero e proprio, formato da due piani collegati da una scala interna. Al piano terra domina una stanza probabilmente un tempo adibita a cucina e al piano superiore, dopo i recenti restauri, è stata ottenuto uno spazio fruibile.

Dalla fine del XVII secolo alla metà del XVIII secolo è attestata la presenza degli eremiti. Per un lungo periodo appartennero all’Ordine di Sant’Agostino e in seguito al Terz’Ordine Francescano. Molto probabile la loro vicinanza all’ordine degli Agostiniani di Feltre del monastero di Ognissanti a sua volta legato alla famiglia dei Conti di Cesana e al territorio di loro pertinenza.

La chiesa è visitabile durante le celebrazioni e durante l’evento Frammenti d’Arte in Valbelluna.

L’eremo è a disposizione dei pellegrini contattando la parrocchia di Lentiai.

Antico e suggestivo, l’eremo e chiesa di San Donato dominano dall’alto l’area di Cesana e Lentiai.

Prenota la tua esperienza nei dintorni

Kids & Family canyoning in Grotta Azzurra

Kids & Family canyoning in Grotta Azzurra

Borgo Valbelluna
La via dell'acqua

La via dell'acqua

Borgo Valbelluna
Il Bus del Buson

Il Bus del Buson

Borgo Valbelluna
Dal Rifugio Pranolz al Passo San Boldo

Dal Rifugio Pranolz al Passo San Boldo

Borgo Valbelluna
Anello delle Cavarnere

Anello delle Cavarnere

Borgo Valbelluna
Il favoloso canyon della Val Maor

Il favoloso canyon della Val Maor

Borgo Valbelluna

Eventi in zona

Ospitalità