Enogastronomia

L'enogastronomia della Valbelluna è un connubio perfetto tra le tradizioni culinarie venete e quelle della cucina ladina delle Dolomiti. L'amore per la terra dei nostri contadini si riflette nei sapori genuini e sani.

Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

Scopri i sapori autentici della Valbelluna. Prodotti a km0, vini e piatti genuini che fondono tradizione e innovazione. L'essenza della montagna a tavola.

Scopri

Le pendole, il cibo dei montanari

Longarone

Le pendole sono il cibo della montagna bellunese, un tradizionale e imperdibile prodotto culinario della zona di Longarone

Scopri

Giuseppine e crostoli: un dolce viaggio nel cuore del carnevale bellunese

Belluno

Il dolce viaggio nel carnevale della Valbelluna è un'esperienza imperdibile! Accanto ai grandi classici come le Giuseppine e i crostoli, vere e proprie icone della tradizione culinaria locale

Scopri

Le trippe in Valbelluna: un piatto che scalda il cuore e l’anima

Feltre

In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.

Scopri

Viaggio tra i tesori nascosti dei fagioli bellunesi

Fonzaso

Quando si parla di fagioli bellunesi, il pensiero corre subito al famoso Gialèt o al fagiolo di Lamon. Eppure, la Valbelluna custodisce un patrimonio di varietà locali molto più ricco

Scopri

Zucca santa bellunese

Setteville

La zucca santa bellunese, un tesoro culinario della Val Belluna La zucca santa è molto più di una semplice verdura; è un simbolo di tradizione, di un legame profondo tra

Scopri

Un sorso di storia: il vino bellunese

Feltre

I dolci declivi delle Prealpi Bellunesi e la conca feltrina, custodiscono un inaspettato quanto meraviglioso segreto: vigneti che affondano le loro radici in un passato antichissimo. Già in epoca romana,

Scopri

Il marrone feltrino

Feltre

Rinomata per la sua eccezionale dolcezza e la sua consistenza soda e farinosa, questa varietà di castagna è da secoli un alimento fondamentale nella dieta degli abitanti della Valbelluna e

Scopri

Il kodinzon e le kodinze

Santa Giustina

Un viaggio nel tempo attraverso il gusto Queste delizie, nate dalla sapiente lavorazione delle mele locali, sono un vero e proprio tesoro gastronomico che racconta la storia e la cultura

Scopri

La Patata di Cesiomaggiore

Cesiomaggiore

Uno dei tesori nascosti della Valbelluna? Senza dubbio la Patata di Cesiomaggiore. Dimentica tutto ciò che sai sulle patate, perché questa è una storia di passione e genuinità. Questa patata

Scopri

Il Mais Sponcio

Cesiomaggiore

Il Mais Sponcio si riferisce ad un’antica varietà di granturco il cui nome deriva dalla particolare forma a punta dei semi, da cui deriva il termine dialettale “sponcio”, cioè che

Scopri