Dove il vento incontra l’acqua: Kite Surf e Windsurf sul Lago di Santa Croce

Quando il vento soffia costante e il cielo si apre sulle cime delle Dolomiti, il Lago di Santa Croce si trasforma in un paradiso per gli amanti del vento e delle tavole. Qui, tra le montagne dell’Alpago e la pianura che si apre verso la Valbelluna, si trova uno degli spot più suggestivi d’Italia per il kite surf e il windsurf.

Un luogo dove la potenza della natura incontra la libertà del volo sull’acqua, dove ogni raffica diventa un invito a lasciarsi sollevare e scivolare, a occhi pieni di luce e orizzonte.

Il Lago di Santa Croce: un microclima perfetto per il vento

Situato a circa 380 metri di altitudine, il Lago di Santa Croce beneficia di un microclima unico. Durante i mesi caldi, soprattutto da aprile a settembre, le brezze termiche regolari creano le condizioni ideali per chi pratica sport a vela.

Il vento, chiamato “Ora”, soffia con costanza nelle ore centrali della giornata e rende il lago perfetto sia per principianti che per atleti esperti. Le acque sono ampie, pulite e circondate da una natura sorprendentemente selvaggia. Un contesto ideale per imparare, migliorare o semplicemente divertirsi.

Kite Surf e Windsurf: emozioni in volo

Santa Croce è uno dei pochi laghi alpini dove è possibile praticare kite surf in piena sicurezza. Le ampie zone di decollo, la presenza di scuole specializzate e il rispetto delle regole condivise rendono ogni uscita serena e appagante.

Il windsurf qui ha una lunga tradizione: vele colorate danzano tra le onde, planano leggere e tracciano scie sull’acqua limpida, mentre le Dolomiti fanno da quinta scenica.

Entrambe le discipline si possono praticare in libertà o con il supporto di istruttori locali. I centri sportivi sulle rive del lago offrono corsi per tutti i livelli, noleggio attrezzature e spazi dedicati al rimessaggio.

Non solo adrenalina: natura, relax e vita di lago

Il fascino del Lago di Santa Croce sta anche nell’atmosfera che lo circonda: non solo uno spot sportivo, ma un luogo dove rallentare, prendere il sole sulle spiagge erbose, osservare gli aquiloni danzare nel cielo o fare un picnic a fine giornata.

La zona è ben attrezzata per accogliere sportivi e famiglie: campeggi, aree sosta, chioschi con cucina locale e percorsi ciclabili che costeggiano il lago rendono questo luogo una meta ideale anche per chi non sale su una tavola.

Un’esperienza da ricordare

Che tu venga da lontano per cercare vento e libertà o stia esplorando la Valbelluna in cerca di emozioni, il Lago di Santa Croce ti accoglie con la forza del vento e la calma dell’acqua. Un’esperienza che resta nel corpo e nello sguardo, tra cielo, vele e montagne.

Trova qui tutte le scuole e noleggi per la tua esperienza.

Ospitalità