Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Sagra di San Pietro

Musica, gastronomia e tanto divertimentoSabato 28 giugno ritorna la Sagra di San Pietro. Il programma della giornata prevede:ore 15.00 Apertura chiosco ed animazione con il DUO G&Gore 17.00 partenza TIRONSE COLOR: una "colorata" camminata per le vie del paese (attività in collaborazione con Donatori Volontari Sangue Lamon)ore 19.00 apertura cucine: Fritto di pesce e, novità

Valmorel 30 anni sotto le stelle

Torna la rassegna Valmorel sotto le stelle che quest'anno festeggia i 30 anni di attività.La rassegna comincia sabato 5 luglio con l'inaugurazione alle 17:00 della mostra e con le premiazioni del concorso fotografico "Uomo e Montagna" dedicato a Loris De Barba, presso il centro Vejo. A seguire alle 20:30 concerto lo spettacolo "Chiamatemi strega" con Voci di

Manifestazioni 2025 a Lamon

GIUGNOSABATО 28 TIRONSE COLOR una "colorata" pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco Lamon Aps) SAGRA DI SAN PIETRO tradizionali festeggiamenti del Patrono con cena a base di fritto di pesce e a seguire musica dal vivo c/o area

SupYoga

Yoga in equilibrio sul Sup nel Lago di Santa Croce. Uscite adette anche a principianti amanti dell'avventura, ma nuotatori costeggiamo fino alla "Cambogia"Eventi che verranno annullati in presenza di maltempo.Prentota il tuo SUP al numero whatsapp +39 3291119250 almeno 48h prima la data dell'evento costo €55,00 compreso di noleggio attrezzaturaYoga in equilibrio sul Sup!

La Velenosa Gravel

La Velenosa Gravel:€ 15,00 fino al 22 giugno€ 20,00 per gli iscritti last-minute del 28 giugno Dopo una pausa nel 2024, "La Velenosa" torna con una nuova edizione che promette di superare ogni aspettativa.L’appuntamento è fissato per il weekend del 27-29 giugno 2025, con una nona edizione ricca di sorprese e nuove esperienze per atleti

Alla scoperta della Feltre rinascimentale

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.it entro le 24:00 del giorno prima oppure scrivendo a: segreteria@fondacofeltre.it Un itinerario gratuito tra le vie della città murata, alla scoperta di palazzi, piazze e personaggi del Rinascimento feltrino.Sabato 28 giugno – ore 14:00Domenica 29 giugno – ore 10:00Durata: 1h30Max 30 partecipantiUn’occasione imperdibile per esplorare gratuitamente (e con passione!) la storia,

Le escursioni di giugno con Axel4trek

Scopri posti meravigliosi con un'escursione guidataSabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente,

Canton San Piero

con il coro Monti del Sole diretto dal M° Luca Lotto ospiti il coro di Codissago e il coro El Piave di Eraclea.Presenta la serata Michela Da Canal. Ingresso LiberoTradizionale concerto per il Patrono di Sospirolo.

La Velenosa Hike & Fly

La Velenosa GARA:€ 30,00, compreso pacco gara Dopo una pausa nel 2024, "La Velenosa" torna con una nuova edizione che promette di superare ogni aspettativa.L’appuntamento è fissato per il weekend del 27-29 giugno 2025, con una nona edizione ricca di sorprese e nuove esperienze per atleti e appassionati. L’Hike & Fly è una disciplina affascinante

Tironse color

15€ dai 10 anni 10€ dai 6 ai 9 anni gratuito fino ai 5 anni Sabato 28 giugno ritorna TIRONSE COLOR , una divertente camminata a scopo benefico per le vie del paese, con partenza e arrivo ai capannoni di via Ferd.Dalle 15.00 inizierà un'animazione per bambini e ragazzi insieme il duo G&G e alle 17.00 partirà della pedonata.Dopo

Inaugurazione mostra “Masquerade. Beatrice Marchi”

Prima artista invitata dal Museo d’arte contemporanea Burel è Beatrice Marchi (1986), che ci porterà nei meandri di un’identità alla ricerca, di alter-ego, maschere e figure inquiete. Vi aspettiamo all’inaugurazione, sarà l’occasione per stare insieme e visitare la mostra con la guida della direttrice del museo. Vi aspetterà anche un piccolo buffet.Inagurazione mostra d'arte contemporanea Masquerade.

Olimpiadi in Vetrina

La rassegna "A scuola di Olimpiadi" è un progetto dell'Amministrazione comunale di Belluno, pensato per coinvolgere i ragazzi e, attraverso di loro, tutta la cittadinanza nello spirito dei Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026. I ragazzi dell’Istituto Tommaso Catullo avranno a disposizione degli spazi espositivi all’interno delle vetrine degli esercizi commerciali del centro città.