Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Apertura scavi archeologici

INFO E PRENOTAZIONI: visitlamon@gmail.com o presso l'ufficio pro loco entro il giorno precedente la visita Apertura scavi archeologici a San Donato di LamonSabato 2 e 9 agosto 2025: VISITE GUIDATE dalle 15.00 alle 17.00 con turni di mezzora Apertura scavi archeologici

In Val Cellina tra Landre e dinosauri con Pietro

Costo a persona: 25€ con min. 4 e max. 15 partecipanti Per info e iscrizioni: PIETRO DEL DIN: 3296227779 - pietro.deldin@gmail.com Escursione guidataBellissimo anello in alta Val Cellina, nel tranquillo territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, lungo il versante settentrionale del Monte Resettum. Sarà visitato lo spettacolare Landre Scur e il masso con le impronte dei

Patriarchi del bosco

Gli alberi secolari sono veri e propri monumenti naturali. Testimoni del tempo, hanno un valore storico, culturale e naturalistico unico. Il Reparto Carabinieri Biodiversità Vittorio Veneto organizza un’escursione nella Foresta del Cansiglio per scoprire la loro importanza.ISCRIZIONE e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti Si raccomanda un abbigliamento adeguato all’ambiente montano Percorso di

Escursione: il sentiero natura del Parco in Val Falcina – Guide Mazarol

 Escursione gratuita per tutti al mattino con la Guida ElenaEscursione panoramica ricca di incontri lungo l’Anello Natura del Parco in Val Falcina, ricca di biodiversità, geologia, segni di antichi mestieri. Dislivello: 300m – Difficoltà: mediaRitrovo alle ore 9.00 presso l’area Bar-Ristoro del Parco di Pian Falcina (Valle del Mis - Sospirolo).Conclusione attività alle ore 13.00

Le escursioni di agosto con Axel4trek

AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri

Festa paesana di Ferragosto

Iscrizione alla corsa non competitiva del 14/08: 10 € a persona (ridotti 5 €) comprensiva di pastasciutta e gadget per tutti i partecipanti!Per info: Giovanna 339 1904739 - Maurizio 347 5431152 - Sergio 347 2974183 Festa paesana a Campo di Santa GiustinaUNione Campese A.P.S, in collaborazione con il Comune di Santa Giustina, presenta la Festa paesana di Ferragosto

Agosto con Centro Astronomico di Arson

La prenotazione non è necessaria. Si raccomanda la puntualità. Le illusioni della Luna, serata per bambini (Gabriele Vanin)Approfittando del sorgere della Luna piena all’inizio della serata, sarà l’occasione giusta per mostrare ai piccoli visitatori un effetto molto suggestivo che presenta il nostro satellite, che naturalmente qui non sveliamo per non rovinare la sorpresa, ma che

1a competizione del Mastro Geppetto

Evento aperto a tuttiLa prima competizione del MASTRO GEPPETTO permette di dare libero sfogo alla fantasia. Sarà necessaria solo molta fantasia, manualità, ingegno e tanta voglia di di sfidare e battere i ropri amici. Andrà realizzato un gioco che verrà poi testato il giorno dell'evento. Regole e forme a vostra scelta. Il materiale principale dovrà

Villaga Trail

Informazioni e regolamento sul sito www.enalsportvillaga.it ORE 17.30: Corsa del pulcino. 1 km ostacoli per gli under 12ORE 18.00: Corsa del Gal partenza mass start fronte Bar GiustiCorsa competitiva 9 km adulti e 4 km under 14. Pedonata ludico motoria di 4/9 km Trail di 4 e 9 km

Sangria Party!

Nel verde, in compagnia, con un bicchiere in mano. A suonare El Tribalista & Xtreme Blues Dog, con sangria servita al momento, musica che riempie lo spazio e un giardino dove stare bene!Sabato 9 Agosto dalle 18:00 a Pra’ del Moro, Feltre - ingresso libero.Una serata d’estate tra musica live e sangria

Museo di Storia Naturale dell’Alpago

APERTURE ESTIVE: Dal 14 giugno al 14 settembre Sabato - Domenica e Ferragosto dalle 15.00 alle 18.00 Possibilità di visite guidate e laboratori per bambini (anche infrasettimanali) SOLO SU PRENOTAZIONE info: 339 1119591 Venerdi 30 maggio IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: effetti sui delicati ecosistemi montani: Ore 19.30 apertura museo per visite libere;Ore 20.30 inizio conferenza. Relatrice:

Manifestazioni 2025 a Lamon

GIUGNOSABATО 28 TIRONSE COLOR una "colorata" pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco Lamon Aps) SAGRA DI SAN PIETRO tradizionali festeggiamenti del Patrono con cena a base di fritto di pesce e a seguire musica dal vivo c/o area