Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti del territorio Vi aspettiamo per l'inaugurazione sabato 3 maggio alle 11:00 nella nostra sede in Via Saubens 2, a Trichiana. La mostra sarà aperta al pubblico
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti del territorio Vi aspettiamo per l'inaugurazione sabato 3 maggio alle 11:00 nella nostra sede in Via Saubens 2, a Trichiana. La mostra sarà aperta al pubblico
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti del territorio Vi aspettiamo per l'inaugurazione sabato 3 maggio alle 11:00 nella nostra sede in Via Saubens 2, a Trichiana. La mostra sarà aperta al pubblico
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti del territorio Vi aspettiamo per l'inaugurazione sabato 3 maggio alle 11:00 nella nostra sede in Via Saubens 2, a Trichiana. La mostra sarà aperta al pubblico
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in


