Lo specchio della regina
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Spettacolo teatrale della rassegna "Giovedì giovani"Giovedì 20 marzo presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Lo specchio della regina, prodotto da Teatro La Ribalta, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un appassionante
Lo specchio della regina
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Spettacolo teatrale della rassegna "Giovedì giovani"Giovedì 20 marzo presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Lo specchio della regina, prodotto da Teatro La Ribalta, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un appassionante
Lo specchio della regina
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Spettacolo teatrale della rassegna "Giovedì giovani"Giovedì 20 marzo presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Lo specchio della regina, prodotto da Teatro La Ribalta, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un appassionante
Lo specchio della regina
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Spettacolo teatrale della rassegna "Giovedì giovani"Giovedì 20 marzo presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Lo specchio della regina, prodotto da Teatro La Ribalta, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un appassionante
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Martedìacolor
Racconti fotografici realizzati in multivisione.Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano: martedì 13 maggio: Carlo Onofri e Alessandra Monti presentano "Memorie coloniali", "Isole e uomini", "La sagrada locura", "La caccia", "Oltre il 38° parallelo" e "Il pescatore e
Martedìacolor
Racconti fotografici realizzati in multivisione.Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano: martedì 13 maggio: Carlo Onofri e Alessandra Monti presentano "Memorie coloniali", "Isole e uomini", "La sagrada locura", "La caccia", "Oltre il 38° parallelo" e "Il pescatore e
Martedìacolor
Racconti fotografici realizzati in multivisione.Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano: martedì 13 maggio: Carlo Onofri e Alessandra Monti presentano "Memorie coloniali", "Isole e uomini", "La sagrada locura", "La caccia", "Oltre il 38° parallelo" e "Il pescatore e
Martedìacolor
Racconti fotografici realizzati in multivisione.Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano: martedì 13 maggio: Carlo Onofri e Alessandra Monti presentano "Memorie coloniali", "Isole e uomini", "La sagrada locura", "La caccia", "Oltre il 38° parallelo" e "Il pescatore e


