Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Eventi della Pro loco di Fonzaso
Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :SEREN DEL GRAPPA - Domenica 17 agosto ore 18:00 presso il Capannone Sagra, Centro Servizi.A cura di Bambabambin - Quel Diavolo di Arlecchino.Ingresso libero e gratuito.
Escursione: Alta Via delle Dolomiti Bellunesi – Guide Mazarol
Un grande anello nel cuore delle Alpi Feltrine tra le splendide dolomiti della Val Canzoi e le verdi Vette Feltrine. Il modo più bello di scoprire il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con un percorso straordinario che alterna panorami, ambienti rupestri, immense praterie e valli dove è la natura è ricca, incontaminata e protetta. Costo servizio
Zoppè di Cadore e le sue torbiere con Elia
Costo a persona: 25€ con min. 4 e max. 12 partecipanti Per info e iscrizioni: ELIA BOVO: 3277436861 - eliabovogae@gmail.com Escursione ad anello con partenza da Malga Livan, che porta a visitare un biotopo unico: Palù de Serla. Un percorso tranquillo e poco frequentato, immerso in boschi e radure. Un ambiente ricco di flora, fauna
Escursione: la meravigliosa Val Canzoi – Guide Mazarol
Facile escursione guidata lungo sentieri naturalistici della Val Canzoi con percorso adeguato anche per persone in carrozzina e passeggini. Scopriremo il Sentiero Facilitato del comune di Cesiomaggiore e il Sentiero Natura del Parco “Cesare Dalfreddo”, con tanti ambienti, animali e piante da ammirare assieme. Ritrovo ore 10.00 presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco
Le escursioni di agosto con Axel4trek
AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 17 Agosto:Ore 15:00 visita guidata al museo "Carbonai".Apertura:dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12:30 e 14-18.Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell'escursionismo per
Settimana dell’alchimia
Gli incontri verranno moderati da Loredana Stiletto, €5,00 per la visita guidata al museo e contributo consapevole per l'organizzazione di tutte le ltre attività.Programma:Lunedì 18 agosto:Alle ore 10:00 presso la Casa dell'Alchimista inaugurazione della mostra "Solve et coagula" - la Via degli Arcani. Esposizione d'arte ceramica dedicata agli antichi Tarocchi di Marsiglia curata da Enrico
Concerti nel Borgo
Torna l'appuntamento estivo con la grande musica a Borgo Valbelluna.Tornano i Concerti nel Borgo, che vedranno esibirsi giovani talenti e professionisti affermati con l’obiettivo di promuovere l’ascolto della musica e il territorio, pienamente convinti che essa sia uno strumento di crescita individuale e collettiva, una potente espressione culturale, grazie alla sua componente emozionale. Organizzati dall’Amministrazione comunale
Settimana senza TV
Torna la rassegna "Una settimana senza TV" organizzata dalla Biblioteca comunale di Sospirolo in collaborazione con le associazioni del luogo.Un programma al solito ricchissimo di spettacoli e spunti riflessivi. Si comincia mercoledì 13 con il reading del libro di Antonia Arslan "Fu a Susin che tutto ebbe inizio" insieme all'Anonima Lettori srl per la regia di Cristina
Escursione ai Brent de l’Art
Il ritrovo è alle ore 10:00 presso il parcheggio vicino al cimitero di Sant'Anotnio di Tortal. Facile escursione in una delle forre più caratteristiche e uniche del panorama delle Prealpi Bellunesi! Oltre al Brent Grande ne visiteremo anche uno più piccolo e nascosto.


