Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La mia Elena Lucrezia. Ultimo monologo di una felice memoria

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, abbiamo pensato di proporre al pubblico la presentazione del libro di Benedetta de Mari che parla della prima donna laureata al mondo che ottenne la laurea in filosofia all'Università di Padova nel 1678. In questo modo vogliamo andare ad interpretare i principi che muovono questa giornata che celebra

Coriandoli – V Edizione: Sior Tita Paron

Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 8 marzo si terrà lo spettacolo teatrale "Sior Tita Paron" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.Un’affiatata squadra di servitori si ritrova all’improvviso a contendersi l’inaspettata eredità del defunto paron.Il maggiordomo Tita, nominato unico erede, diventa subito centro dei

Donne al Museo

Prenotazione obbligatoria Visita guidata in occasione della Giornata internazionale della donnaUna donna d'arte ✨ In occasione della vi accompagneremo alla scoperta della ' " ": un viaggio tra le opere collezionate da una delle più influenti figure nel panorama artistico, con approfondimenti sulla sua visione e il suo contributo al mondo dell'arte.  Sabato 8 marzo

Arsiè scrive…

Incontri di parole e storie, presentate da chi le ha scritte

Le donne nella storia: cultura, arte, potere

In occasione della Festa della Donna, il Comune di Belluno ospiterà la dott.sa Alessandra Necci, direttrice delle Gallerie Estensi, scrittrice e biografa storica. L’evento si focalizzerà su sei donne che hanno fatto la storia: Cristina Di Pizzano, Matilde di Canossa, Isabella D’Este, Lucrezia Borgia, Rosalba Carriera e Elena Lucrezia. Dopo i saluti e l'introduzione a

Assaggi di libri

La biblioteca di Limana organizza la rassegna di letteratura passato e presente.Sabato 1 marzo alle ore 18:00, in collaborazione con l'ANPLI Sezine "la Spasema", si terrà la presentazione del libro "29 dicembre 1944. Quell'aereo che cadde a casa mia" di Daniele Cortina. Modera la serata Roberto Tacca.Giovedì 6 marzo alle ore 20:30 presentazione del libro "Un destino

La “nostra” serata

BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Sabato 08 marzo si terrà La "nostra" serata, spettacolo teatrale del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Paolo Dego del Piccolo Teatro G. Pierobon di Paiane.Prendete

I Castelli di Belluno e dintorni

Visita guidataLa Biblioteca Civica di Belluno, in collaborazione con la guida turistica Marta Azzalini e la guida ambientale Manolo Piat, propone la terza edizione delle visite guidate dedicate alla storia dei castelli e delle torri che sorgevano nel Bellunese e al paesaggio di questi luoghi.Costruiti in epoche differenti, erano i baluardi difensivi del territorio che,

Generazione di silenzi

Conferenza per la Giornata del Fiocchetto LillaSabato 8 marzo si terrà la conferenza Generazione di silenzi - Come ascoltare i nostri figli per affrontare il disagio giovanile, presso Palazzo Crepadona.Durante la serata interverranno:- Prof. Stefano Vicari: Professore ordinario dell'Università Cattolica di Roma. Primario di neuro psichiatria infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.- Dott. Aldo

Vivaio Letterario – ABC cioccolato

L’incontro si farà con un minimo di 8 e un massimo di 14 partecipanti; le iscrizioni chiudono il 4 marzo.Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Si mangia per appagare

Notte Isterica, presentazione del libro di Miran Bax

Presentazione del libro Notte Isterica di Miran Bax (Morellini).Massimo Anania presenta il suo nuovo romanzo sotto lo pseudonimo di Miran Bax.Un romanzo corale ispirato a un fatto di cronaca avvenuto a Torino nel 2011 che ha fortemente scosso l’opinione pubblica nazionale.Quattro racconti, quattro personaggi; Notte isterica è una lucida analisi del mondo contemporaneo: spietato, razzista e

La mia Elena Lucrezia. Ultimo monologo di una felice memoria

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, abbiamo pensato di proporre al pubblico la presentazione del libro di Benedetta de Mari che parla della prima donna laureata al mondo che ottenne la laurea in filosofia all'Università di Padova nel 1678. In questo modo vogliamo andare ad interpretare i principi che muovono questa giornata che celebra