Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Stasera si gioca!
Vieni a giocare!Il Patto per il benessere digitale di Borgo Valbelluna invita tutti a Stasera si Gioca! una serata dedicata ai giochi da tavolo e giochi di ruolo insieme all'associazione Aleator.Si consiglia la prenotazione.
Campo lepre
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo
Mercatino di Pasqua
Il mercatino resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Dalle ore 9.00 apertura delle bancarelle dei Mercatini di Pasqua in piazza.Ore 15:00: caccia alle uova per i bambini e ragazzi della scuola elementare, lungo il Viale del Duomo.Ore 16:30: caccia alle uova per i bambini della scuola materna, lungo il Viale del Duomo.Durante l'intera
Presentazione del libro Numeri nel bosco
A cura dell’Associazione Borgo Piave ETC sarà presentato a Belluno, nella sala “Da Rosalina” in via Uniera dei Zatèr 6 di Borgo Piave, il libro di Marco Trevisan “Numeri nel bosco”. La presentazione fa parte della rassegna “Libri in Zattera”.Numeri nel bosco è un libro non solo da leggere ma soprattutto da contare. I numeri


