English & Culture Adulti
€ 60 pacchetto 5 lezioni consecutive a persona € 17 lezione di 30 minuti one-to-one su prenotazione Il corso di lingua inglese è un’opportunità per migliorare le proprie competenze linguistiche e acquisire una maggiore padronanza della lingua inglese. Il corso è suddiviso in due categorie in base alle conoscenze linguistiche degli iscritti.Categoria base: adatta a chi ha una conoscenza di base della lingua inglese e vuole migliorare la propria
English & Culture Adulti
€ 60 pacchetto 5 lezioni consecutive a persona € 17 lezione di 30 minuti one-to-one su prenotazione Il corso di lingua inglese è un’opportunità per migliorare le proprie competenze linguistiche e acquisire una maggiore padronanza della lingua inglese. Il corso è suddiviso in due categorie in base alle conoscenze linguistiche degli iscritti.Categoria base: adatta a chi ha una conoscenza di base della lingua inglese e vuole migliorare la propria
Festa di San Marcello a Umin
È la prima sagra di paese dell’anno solare e ormai sono oltre trent’anni fa che l’intero Feltrino aspetta la Festa di san Marcello a Umin per fare un tuffo tra fede, tradizione e antichi sapori, come riporta anche il manifesto che pubblicizza l’appuntamento. Si inizieràmercoledì 15 e si andrà avanti fino a domenica 19 gennaio
Festa di San Marcello a Umin
È la prima sagra di paese dell’anno solare e ormai sono oltre trent’anni fa che l’intero Feltrino aspetta la Festa di san Marcello a Umin per fare un tuffo tra fede, tradizione e antichi sapori, come riporta anche il manifesto che pubblicizza l’appuntamento. Si inizieràmercoledì 15 e si andrà avanti fino a domenica 19 gennaio
Festa di San Marcello a Umin
È la prima sagra di paese dell’anno solare e ormai sono oltre trent’anni fa che l’intero Feltrino aspetta la Festa di san Marcello a Umin per fare un tuffo tra fede, tradizione e antichi sapori, come riporta anche il manifesto che pubblicizza l’appuntamento. Si inizieràmercoledì 15 e si andrà avanti fino a domenica 19 gennaio
L’anatra all’arancia
Biglietto spettacolo:Platea e galleria centrale: € 45Galleria laterale: € 35Loggione centrale: € 30Loggione laterale: € 20Biglietto spettacolo UNDER 25:Platea e galleria centrale: € 40Galleria laterale: € 30Loggione centrale: € 25Loggione laterale: € 15 Giovedì 16 gennaio si terrà la rappresentazione teatrale L'anatra all'arancia, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove
Conversazioni in Museo 2025
Incontro con Alessandra Tiddia curatrice della mostra "Etruschi del Novecento"Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e la Fondazione Luigi Rovati di Milano hanno organizzato un’importante mostra dedicata alla fortuna che ebbe nel Novecento la riscoperta dell’antico popolo degli Etruschi dal titolo Etruschi del Novecento, inaugurata lo scorso 6 dicembre. Il progetto espositivo
L’anatra all’arancia
Biglietto spettacolo:Platea e galleria centrale: € 45Galleria laterale: € 35Loggione centrale: € 30Loggione laterale: € 20Biglietto spettacolo UNDER 25:Platea e galleria centrale: € 40Galleria laterale: € 30Loggione centrale: € 25Loggione laterale: € 15 Giovedì 16 gennaio si terrà la rappresentazione teatrale L'anatra all'arancia, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove
Conversazioni in Museo 2025
Incontro con Alessandra Tiddia curatrice della mostra "Etruschi del Novecento"Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e la Fondazione Luigi Rovati di Milano hanno organizzato un’importante mostra dedicata alla fortuna che ebbe nel Novecento la riscoperta dell’antico popolo degli Etruschi dal titolo Etruschi del Novecento, inaugurata lo scorso 6 dicembre. Il progetto espositivo
Festa di S’Antoni
Festa del Patrono 2025 in capannone riscaldato, piatti della tradizioni, musica e divertimento La 34ª Festa di Sant’Antoni si terrà a Murle dal 16 al 19 gennaio 2025, organizzata dal Comitato Festeggiamenti Murle. L’evento prevede quattro giorni di attività, tra cui:• Gara di Briscola (giovedì 16 gennaio).• Santa Messa e benedizione del sale e degli animali, seguita
Festa di S’Antoni
Festa del Patrono 2025 in capannone riscaldato, piatti della tradizioni, musica e divertimento La 34ª Festa di Sant’Antoni si terrà a Murle dal 16 al 19 gennaio 2025, organizzata dal Comitato Festeggiamenti Murle. L’evento prevede quattro giorni di attività, tra cui:• Gara di Briscola (giovedì 16 gennaio).• Santa Messa e benedizione del sale e degli animali, seguita
Festa di S’Antoni
Festa del Patrono 2025 in capannone riscaldato, piatti della tradizioni, musica e divertimento La 34ª Festa di Sant’Antoni si terrà a Murle dal 16 al 19 gennaio 2025, organizzata dal Comitato Festeggiamenti Murle. L’evento prevede quattro giorni di attività, tra cui:• Gara di Briscola (giovedì 16 gennaio).• Santa Messa e benedizione del sale e degli animali, seguita


