Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Presentazione del libro Numeri nel bosco

A cura dell’Associazione Borgo Piave ETC sarà presentato a Belluno, nella sala “Da Rosalina” in via Uniera dei Zatèr 6 di Borgo Piave, il libro di Marco Trevisan “Numeri nel bosco”. La presentazione fa parte della rassegna “Libri in Zattera”.Numeri nel bosco è un libro non solo da leggere ma soprattutto da contare. I numeri

Le prènom – cena tra amici

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui) dichiaratamente di sinistra. Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che si

60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno

Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia. Si comincia sabato 12 aprile, alle ore 20:00 con il concerto in occasione del Giubileo "Per crucem ad lucem" presso la Chiesa di San Rocco.

EQUILIBRISTE

Sabato 12 aprile si terrà presso la sala Dal Pont Bianchi la conferenza "EQUILIBRISTE - Il delicato equilibrio tra lavoro e vita pri vata delle donne".A cura di Fidapa BPW sezione di Belluno. Con il Patrocinio del Comune di Belluno. La tavola rotonda discuterà le tematiche della vita femminile ed in particolare dell’equilibrio tra vita

Parkinson – Non siete soli

Conoscere il Parkinson per viverlo meglio.Conferenza organizzata dall'Associaizone Parkinson Alto Bellunese con il patrocinio del Comune di Borgo Valbelluna e dell'ULSS 1 Dolomiti.Interverranno la dottoressa Roberta Padoan, neurologa presso l'ULSS1 Dolomiti ospedale Santa Maria del Prato di Feltre e la dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale.Presentazione del progetto "Rete Bellunese": le cure fornite, i medici, le strutture

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Quante storie per un quadro!

Due laboratori creativi dedicati ai più piccoli mentre mamma e papà visitano la mostra!Il primo sabato 12 dalle 10:00 alle 12:00 per i bambini dai 3 ai 5 anni e il secondo sabato 12 dalle 15:30 alle 17:30 per i bambini dai 6 ai 10 anni per divertirsi imparando e disegnando!In collaborazione con la mostra Cinetismo

Quante storie per un quadro!

Due laboratori creativi dedicati ai più piccoli mentre mamma e papà visitano la mostra!Il primo sabato 12 dalle 10:00 alle 12:00 per i bambini dai 3 ai 5 anni e il secondo sabato 12 dalle 15:30 alle 17:30 per i bambini dai 6 ai 10 anni per divertirsi imparando e disegnando!In collaborazione con la mostra Cinetismo

Le reteghe (Corengrato)

BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 12 aprile si terrà Le reteghe (Corengrato), serata di premiazione con lo spettacolo teatrale fuori concorso del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

SAMURAI

Sabato 12 aprile si terrà la presentazione del libro "SAMURAI - Le avventure di un Forrest Gump della TV dietro le quinte del potere" a cura di Andrea Scarpa e Mario Maffucci presso Palazzo Crepadona a Belluno; modera la serata Lele Marcassa.Con la partecipazione del Coro Arcobaleno e interventi musicali a cura di Neonduo. Ricordate

CammiNATURAlmente

Quota di partecipazione € 5,00 a persona (minorenni esclusi) da versare alla guida nel giorno dell’escursione. NEL CASTIONESE - alla scoperta di un antico convento tra maestosi alberi secolariPartendo da Modolo, dove domina la maestosa Villa Miari, raggiungeremo Pra Caval. Qui si potrà ammirare un pregevole e misterioso (ospizio/convento?) edificio isolato, di cui molti ignorano