Lo scopo della vita: il segreto dell’esistenza
Conferenza di spiritualità e crescita interiorea FELTRE (BL) sab 18 gennaio 2025 ore 15.00 con il ricercatore e scrittore Giuliano FalcianiArgomento incontro Solo attraverso la conoscenza delle Leggi Universali è possibile entrare nella comprensione del prodigioso meccanismo della vita: la realtà della Reincarnazione, il processo Karmico evolutivo, la padronanza del Sé, l’Eternità dell’Essere, la Divinità
Pian dele Femene
Sabato 18 gennaio: , in Pian dele Femene Partenza dalla località "La Posa" per raggiungere "La Pera" che sovrasta il Monte Torresel, osservando il sole nascondersi dietro alle montagne, mentre il cielo si tinge di mille sfumature diverse. Da qui potremo ammirare una vista mozzafiato a 360°: le maestose Dolomiti Bellunesi, il suggestivo Passo San
La Serenissima – alla scoperta del mondo
Incontro con Davide BusatoSabato 18 gennaio si terrà l'incontro con il prof. Davide Busato, storico e archeologo, dal titolo La Serenissima - alla scoperta del mondo, presso la sede dell'Associazione Bellunesi nel mondo.L’evento proporrà un’analisi dei viaggi compiuti dagli esploratori della Repubblica di Venezia tra il XV e il XVIII secolo, documentando oltre novecento città del
Bau bau Mazarol!
Una bella e facile passeggiata nella quiete della natura al Biotopo della Rimonta, area umida protetta con prati, boschi e tantissima pace, un percorso facile per tutti, adulti, bimbi e amici a quattro zampe! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Lentiai di Borgo ValbellunaConclusione per le ore 17 circa Dislivello: assente – Difficoltà: facile Costo:
Le donne nella Shoah
Per la Giornata della Memoria presso il Palazzo delle Contesse di Mel verrà presentato il libro "Le donne nella Shoah" con l'autrice Bruna Bertolo - storica e giornalista e l'intervento di Adriana Lotto, ricercatrice che dialogherà con l'autrice.Iniziativa per la Giornata della Memoria.
Lo scopo della vita: il segreto dell’esistenza
Conferenza di spiritualità e crescita interiorea FELTRE (BL) sab 18 gennaio 2025 ore 15.00 con il ricercatore e scrittore Giuliano FalcianiArgomento incontro Solo attraverso la conoscenza delle Leggi Universali è possibile entrare nella comprensione del prodigioso meccanismo della vita: la realtà della Reincarnazione, il processo Karmico evolutivo, la padronanza del Sé, l’Eternità dell’Essere, la Divinità
Pian dele Femene
Sabato 18 gennaio: , in Pian dele Femene Partenza dalla località "La Posa" per raggiungere "La Pera" che sovrasta il Monte Torresel, osservando il sole nascondersi dietro alle montagne, mentre il cielo si tinge di mille sfumature diverse. Da qui potremo ammirare una vista mozzafiato a 360°: le maestose Dolomiti Bellunesi, il suggestivo Passo San
La Serenissima – alla scoperta del mondo
Incontro con Davide BusatoSabato 18 gennaio si terrà l'incontro con il prof. Davide Busato, storico e archeologo, dal titolo La Serenissima - alla scoperta del mondo, presso la sede dell'Associazione Bellunesi nel mondo.L’evento proporrà un’analisi dei viaggi compiuti dagli esploratori della Repubblica di Venezia tra il XV e il XVIII secolo, documentando oltre novecento città del
Bau bau Mazarol!
Una bella e facile passeggiata nella quiete della natura al Biotopo della Rimonta, area umida protetta con prati, boschi e tantissima pace, un percorso facile per tutti, adulti, bimbi e amici a quattro zampe! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Lentiai di Borgo ValbellunaConclusione per le ore 17 circa Dislivello: assente – Difficoltà: facile Costo:
Le donne nella Shoah
Per la Giornata della Memoria presso il Palazzo delle Contesse di Mel verrà presentato il libro "Le donne nella Shoah" con l'autrice Bruna Bertolo - storica e giornalista e l'intervento di Adriana Lotto, ricercatrice che dialogherà con l'autrice.Iniziativa per la Giornata della Memoria.
Lo scopo della vita: il segreto dell’esistenza
Conferenza di spiritualità e crescita interiorea FELTRE (BL) sab 18 gennaio 2025 ore 15.00 con il ricercatore e scrittore Giuliano FalcianiArgomento incontro Solo attraverso la conoscenza delle Leggi Universali è possibile entrare nella comprensione del prodigioso meccanismo della vita: la realtà della Reincarnazione, il processo Karmico evolutivo, la padronanza del Sé, l’Eternità dell’Essere, la Divinità
Pian dele Femene
Sabato 18 gennaio: , in Pian dele Femene Partenza dalla località "La Posa" per raggiungere "La Pera" che sovrasta il Monte Torresel, osservando il sole nascondersi dietro alle montagne, mentre il cielo si tinge di mille sfumature diverse. Da qui potremo ammirare una vista mozzafiato a 360°: le maestose Dolomiti Bellunesi, il suggestivo Passo San


