Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Manifestazioni 2025 a Lamon

GIUGNOSABATО 28 TIRONSE COLOR una "colorata" pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco Lamon Aps) SAGRA DI SAN PIETRO tradizionali festeggiamenti del Patrono con cena a base di fritto di pesce e a seguire musica dal vivo c/o area

Lamon, piccoli scrigni d’arte

Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario

Frammenti d’arte in Valbelluna

Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio

Al rifugio Cava Buscada con Irene

Costo a persona: 25€ con min. 4 e max. 15 partecipanti Per info e iscrizioni: IRENE DE PELLEGRINI: 3493879800 - irene.depellegrini@gmail.com Escursione guidataFra le Dolomiti meno famose e conosciute, quelle Friulane nascondono luoghi di grande bellezza e interesse. All’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, si esplorerà la Val Zemola poco sopra il borgo di Erto, verso

Escursione: acque e rocce in fondo alla Val Canzoi – Guide Mazarol

Dislivello: 200mDifficoltà: media Ritrovo: ore 9.00 all'ultimo parcheggio in fondo alla Val Canzoi (Cesiomaggiore)Conclusione attività: ore 13.00Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Bella escursione in fondo alla Val Canzoi, tra il lago della Stua, la Casa al Frassen e ritorno per Tomitano e Faibon,

Sagra di San Bartolomeo

Dal 22 al 24 agosto si terrà la Sagra di San Bartolomeo presso il campo sportivo di Salce, tre giornate dedicate alla musica, buona cucina e allo sport con il torneo Sole e Luna volley.PROGRAMMAVenerdì 22: ore 19:30 apertura cucine (piatto del giorno frittura di pesce e tagliata); ore 21:00 Dj Cirillo musica anni 70/80/90Sabato 23:

Settimana del ciclismo

Programma settimana del ciclismo 202524 agosto ore 8.30: Sanvido Classic presso la Piazza del Municipio 28 agosto ore 21: spettacolo di burattini presso la sala polifunzionale di Pradenich 29 agosto ore 21: torna il Ciclocinema in Piazza del Municipio30 agosto ore 21: "Imerio, romanzo di dannate fatiche" - Museo storico della Bicicletta T. Bevilacqua 31 agosto: pomeriggio dedicato alle famiglie al Museo

REstate in città: In tour si viaggia!

Ingresso libero fino a esaurimento posti.Informazioni e prenotazioni: prenotazionimuseo@comune.belluno.it - 0437 913323 Sabato 23 ore 20:30 e domenica 24 ore 10:00 si terrà una visita guidata animata della città dal titolo In tour si viaggia! - Belluno, dai zattieri dame e mercanti.A cura degli attori Marco De Martin e Cristina Gianni e la guida Valentina

Agosto con Centro Astronomico di Arson

Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini fino a 11 anni. Come nasce una missione spaziale (Alain Corso)Come e perché si organizza una missione spaziale? Come si sceglie l’obiettivo? Quali costi bisogna affrontare, come e quando lanciarla, come si sceglie il tipo di propulsione, con quali strumenti equipaggiarla e con quali scopi? Si ripropone,

Le escursioni di agosto con Axel4trek

AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri

Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra

Programma domenica 24 Agosto:Ore 14:30 visita guidata al museo e ad un villaggio cimbro.Apertura: dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12,30 e 14-18.Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è