Sanvido classic
per info:Instagram: @sanvidoclassicFacebook: sanvidoclassicEmail: ucvalbelluna@gmail.com CiclostoricaRitrovo ore 6.45 in Piazza Mercato a Cesiomaggiore per la formalizzazione dell'iscrizione e la verifica dei requisiti di partecipazione.Ore 8.30 partenza della manifestazione ciclistica con partenza da Piazza Mercato e arrivo al museo della bicicletta "Toni Bevilacqua". Al termine della manifestazione sarà possibile pranzare ed effettuare la visita gratuita al museo
Benedizione Ape
Messa e benedizione delle api e vespe, alle 9:30 ritrovo in piazza, alle 10:30 messa in chiesa e alle 12:00 la benedizione di api e vespe, dalle 14:00 grande festa con Manuel Brancaleone, ispezione mezzi e premiazioni. Iscrizioni entro il 18 agostoQuinta edizione aperta a Api, Vespe e Proto.
Artigianarte
Domenica 25 Agosto dalle 10.00 alle 19.00Via Roma e Piazza della FontanaL'arte e la creatività artigiana coloreranno l'antico borgo di Castellavazzo in un contesto di storia e tradizione, accompagnate da punti ristoro, musica, tanta allegria e divertimento. Ci saranno scultori e artisiti con l'Arca dei volti APS. Non mancheranno le sorprese.Mercatino creativo dell'artigianato con oltre 40
Storie di Cimbri
LUNGHEZZA: circa 6/7 km DISLIVELLO: circa 300 m DURATA: circa 3 ore DIFFICOLTA’: Medio facile. Escursionistica (secondo tabella di difficoltà CAI) Storie di Cimbri, tra usi e costumi, racconti e leggende.La storia del Cansiglio è legata indissolubilmente a quella della popolazione cimbra, della sua vita quotidiana, del lavoro nel bosco e in famiglia e dei
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Passeggiata in poesia e musica
Ritrovo in piazza a Tambre per la passeggiata in poesia e musica. In caso di maltempo l'evento è annullato. Per info ed iscrizioni: 350 0034954 - Org. PRO LOCO TAMBRE
Passeggiata in poesia e musica
Ritrovo in piazza a Tambre per la passeggiata in poesia e musica. In caso di maltempo l'evento è annullato. Per info ed iscrizioni: 350 0034954 - Org. PRO LOCO TAMBRE
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Passeggiata in poesia e musica
Ritrovo in piazza a Tambre per la passeggiata in poesia e musica. In caso di maltempo l'evento è annullato. Per info ed iscrizioni: 350 0034954 - Org. PRO LOCO TAMBRE
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano
Passeggiata in poesia e musica
Ritrovo in piazza a Tambre per la passeggiata in poesia e musica. In caso di maltempo l'evento è annullato. Per info ed iscrizioni: 350 0034954 - Org. PRO LOCO TAMBRE
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano


