Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il nostro denaro

L'azzardo, un gioco a perdere!Un incontro pubblico dedicato al gioco d'azzardo.Quando il gioco diventa un problema - relatori dott. Nico Paulon e dott. Luigo Turco del Dipartimento Dipendenze AULSS 1 DolomitiQuando il denaro non basta - gli indicatori per reaggiungere il benessere finanziario - realtori dott. Angelo Smaniotto e dott. Pierluigi Riello dottori commercialisti ed educatori

Mondovisioni. I documentari di Internazionale

Ingresso singolo 7€ Proiezione del film Framing the revolutionLA TRAMANel novembre 2020, Gurbaz Sangha, giovane agricoltore del Punjab, intraprende con il suo trattore un viaggio di centinaia di chilometri fino a Delhi, per unirsi a oltre mezzo milione di uomini e donne provenienti da ogni parte del Paese. Il loro obiettivo è opporsi alle nuove leggi sull’agricoltura

I giovedì del CAI di Feltre

a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo

Il nostro denaro

L'azzardo, un gioco a perdere!Un incontro pubblico dedicato al gioco d'azzardo.Quando il gioco diventa un problema - relatori dott. Nico Paulon e dott. Luigo Turco del Dipartimento Dipendenze AULSS 1 DolomitiQuando il denaro non basta - gli indicatori per reaggiungere il benessere finanziario - realtori dott. Angelo Smaniotto e dott. Pierluigi Riello dottori commercialisti ed educatori

Belle Époque a Belluno. Dagli album fotografici di Antonio Sammartini

Presentazione libro di Orietta Ceiner e Renzo BogoVenerdì 31 gennaio si terrà la presentazione del libro di Orietta Ceiner e Renzo Bogo "Belle Époque a Belluno. Dagli album fotografici di Antonio Sammartini", presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo.Il volume di Ceiner e Bogo propone un'ampia selezione delle straordinarie istantanee di Sammartini, spesso

Scacchi per ragazzi e ragazze

SCACCHI AL CENTRO SOCIALE riprende a Tambre l’appuntamento gratuito con gli scacchi per i ragazzi e le ragazze della Conca dell'Alpago!!!  Ringraziamo tutti coloro che si sono resi disponibili per riproporre questa importante opportunità!!!Il gioco degli scacchi non è un gioco… è una attività che prevede concentrazione, intuito e disciplina.L'appuntamento è alle 16 al centro sociale

“Il Giubileo della Speranza”

Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per

Belle Époque a Belluno. Dagli album fotografici di Antonio Sammartini

Presentazione libro di Orietta Ceiner e Renzo BogoVenerdì 31 gennaio si terrà la presentazione del libro di Orietta Ceiner e Renzo Bogo "Belle Époque a Belluno. Dagli album fotografici di Antonio Sammartini", presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo.Il volume di Ceiner e Bogo propone un'ampia selezione delle straordinarie istantanee di Sammartini, spesso

Scacchi per ragazzi e ragazze

SCACCHI AL CENTRO SOCIALE riprende a Tambre l’appuntamento gratuito con gli scacchi per i ragazzi e le ragazze della Conca dell'Alpago!!!  Ringraziamo tutti coloro che si sono resi disponibili per riproporre questa importante opportunità!!!Il gioco degli scacchi non è un gioco… è una attività che prevede concentrazione, intuito e disciplina.L'appuntamento è alle 16 al centro sociale

“Il Giubileo della Speranza”

Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per