Brusa la vecia
Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento e cibo e bevande offerte dal comitato frazionale di Zottier!"Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo" della stessa che rievoca un antica usanza della tradizione popolare. Si
La piccola città
BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 22 marzo si terrà La piccola città, spettacolo teatrale del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Paolo Dego del Piccolo Teatro G. Pierobon di
Sacre ossa
Vieni alla presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie, santi e pellegrini” di Federico Canaccini.Il Museo Diocesano Belluno-Feltre è lieto di ospitare sabato 22 marzo alle 18:00 la presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie, santi e pellegrini” di Federico Canaccini.L’opera insegue le storie legate al mondo delle reliquie, un mondo che può apparire esclusivamente connesso con l’aspetto devozionale, con
Biblioteca come luogo di aggregazione
Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è
Brusa la vecia
Torna la grande festa di metà Quaresima organizzata dalla Pro Loco Trichiana."Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo" della stessa che rievoca un antica usanza della tradizione popolare. Si tratta infatti di un vero e proprio "rito di
Brusa la vecia
Torna la grande festa di metà Quaresima organizzata dalla Pro Loco Trichiana."Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo" della stessa che rievoca un antica usanza della tradizione popolare. Si tratta infatti di un vero e proprio "rito di
Chi ha rapito il lupo cattivo?
Il teatro dei genitori della scuola dell'infanzia!La compagnia teatrale "Ratatouille" vi aspetta numerosi presso la scuola dell'infanzia Nazaret di Lentiai per scoprire insieme cos'è successo al nostro amato lupo delle fiabe!Alle ore 17:00
Yoga al museo
Yoga e visita guidata al museoSabato 22 marzo si terrà Yoga al Museo a cura di Gianna De Bona, presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo.Si inizierà con la pratica di hatha yoga adatta a tutti, all'interno del Museo, per lasciare i pensieri e trovare concentrazione e presenza. Seguirà una visita guidata al Museo, in cui
Vivaio Letterario – Per esempio Lampedusa. Tracce di archeologia del presente
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Sono convinta che il presente, che ci avvolge e spesso ci trascina, nasconda nelle sue tracce materiali, relazioni e significati
Orazio – così fra na ciacola e an vedel
Spettacolo teatrale a cura dell'associazione culturale Anfibi Spaiati."Orazio così fra una ciacola e an vedel" racconta dei ricordi portati dal vento di Russia. Per la regia di Debora Bellotto, testo di Giampiero Lovat.Ingresso ad offerta liberaSpettacolo teatrale
Mostra Fotografica di Eddi Da Ros
Mostra Fotografica personale di Eddi Da RosMostra fotografica personale di Eddi Da Ros.Il fotografo è colui che riesce a catturare un attimo e con quello scatto far emozionare che osserva l'immagine.
Giornata ecologica puliAMO Feltre
ISCRIZIONI: ecovolontari.umfeltre@gmail.com - Facebook @ecovolontari.umfeltre Torna, per il quarto anno consecutivo, l'iniziativa "PuliAMO Feltre", che l'Associazione Palio organizza insieme al gruppo degli Ecovolontari dell'Unione Montana Feltrina e quest'anno a FIAB Feltre. Un pomeriggio dedicato a prenderci cura della nostra città e a sensibilizzare i nostri concittadini sull'importanza di un corretto comportamento sullo smaltimento dei rifiutiLa


