Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Sagra degli s’cios

PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Serata musioale DJ TITTASabato 12 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 22.00 - Serata oon SAFE AND

Sagra degli s’cios

PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Serata musioale DJ TITTASabato 12 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 22.00 - Serata oon SAFE AND

Sagra degli s’cios

PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Serata musioale DJ TITTASabato 12 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 22.00 - Serata oon SAFE AND

Sagra di Cornei

La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:

Sagra di Cornei

La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:

Sagra di Cornei

La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:

Sagra di Cornei

La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:

Sagra di Cornei

La Sagra di Cornei è un evento da non perdere, che unisce tradizione, divertimento e solidarietà in un'unica esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!La Sagra di Cornei è un evento annuale che si tiene dal 17 al 20 luglio e offre un'ampia varietà di cibi e intrattenimento per tutta la famiglia. 17 luglioore 18:30 specialità della serata:

Capitani all’arrembaggio! Colapesce e altre storie di mare

Spettacolo di teatro d'attore e di figura di Lanfranco Lanza ed Enrico Vanzella, con Enrico Vanzella.Un marinaio un tempo giovane, reso uomo da un mare divenuto sia madre che padre, ricorda un incredibile viaggio in cui visse storie fantastiche e leggende di mare tanto ascoltate e riascoltate da divenire vere. Quel mondo misterioso d'un tempo

Museo di Storia Naturale dell’Alpago

APERTURE ESTIVE: Dal 14 giugno al 14 settembre Sabato - Domenica e Ferragosto dalle 15.00 alle 18.00 Possibilità di visite guidate e laboratori per bambini (anche infrasettimanali) SOLO SU PRENOTAZIONE info: 339 1119591 Venerdi 30 maggio IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: effetti sui delicati ecosistemi montani: Ore 19.30 apertura museo per visite libere;Ore 20.30 inizio conferenza. Relatrice:

Il cielo sopra Belluno – Quarta serata

Estate teatrale sotto le stelleIn apertura di serata lo spettacolo teatrale “Sui sentieri per l’Europa” di e con Mattia Cason e Alessandro Conte, produzione TIB Teatro. Uno spettacolo che attraverso la figura di Alessandro Magno pone una riflessione sulle radici afroasiatiche della civiltà europea quale chiave per interpretare le migrazioni contemporanee e come occasione per

Il cielo sopra Belluno – Quarta serata

Estate teatrale sotto le stelleIn apertura di serata lo spettacolo teatrale “Sui sentieri per l’Europa” di e con Mattia Cason e Alessandro Conte, produzione TIB Teatro. Uno spettacolo che attraverso la figura di Alessandro Magno pone una riflessione sulle radici afroasiatiche della civiltà europea quale chiave per interpretare le migrazioni contemporanee e come occasione per