Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

…E SeDico Cinema?

Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di

In viaggio sull’Aconcagua

Necessaria prenotazione sul sito www.dolomitihub.it oppure al numero 04391991946 La Storia di Alberto e Franco: un racconto di avventura e scoperteL’11 febbraio 2023, Alberto e Franco hanno raggiunto i 6962 metri dell’Aconcagua, la vetta più alta delle Ande e dell’intero continente americano, in Argentina.In questa serata speciale, condivideranno il racconto della loro straordinaria avventura, che

“Il Giubileo della Speranza”

Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per

Tutela e salvaguardiua della fioritura dei narcisi in Slovenia

A Borgo Valbelluna presso la sala degli affreschi del municipio di Mel giovedì 10 aprile alle 14.30 si svolgerà la conferenza "Come salvaguardare i prati a narciso e turismo che ne può derivare".L'argomento sarà esposto da due tecnici sloveni della cittadina di Jesenice, nota per la stupenda fioritura, e responsabili del "Progetto narcisi" del suddetto comune: