Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di casa e di ritornare, dopo l'utilizzo, pulita
Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di casa e di ritornare, dopo l'utilizzo, pulita
Matinée musicali: Roberto Loreggian
Biglietti:- Interi € 15; - Soci € 10; - Studenti (under 26) € 5. Concerto alla mattinaDomenica 23 marzo si terrà il concerto della rassegna Matinée musicali con Roberto Loreggian "Girolamo Frescobaldi, Opera omnia per tastiera «Non senza fatiga si giunge al fine»", presso Palazzo Crepadona.Informazioni e biglietti:I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz’ora
La compagnia – In viaggio con Lucio Battisti
BIGLIETTIPlatea: intero 22,00 €Prima galleria centrale e laterale: intero 22,00 €Loggione centrale e laterale: intero 16,00 € Concerto tributo a Battisti!Domenica 23 marzo si terrà lo spettacolo La compagnia - In viaggio con Lucio Battisti, presso il Teatro Dino Buzzati.La Compagnia è un gruppo di affiatati musicisti bellunesi che si propongono, con questo spettacolo unico, di rievocare
Ricominciamo dalla terra
Davide e FedericaDavide e Federica, nati e cresciuti nel feltrino tra le cui montagne si sono conosciuti nel 2019.All’inizio del 2022 hanno deciso di mollare entrambi il lavoro e partire insieme per un viaggio zaino in spalla che li ha visti visitare l’America Latina in un anno e mezzo.La passione per la montagna è rimasta viva in
Impianti aperti
Scopri il funzionamento degli impianti del servizio idrico integrato.Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di
Impianti aperti
Scopri il funzionamento degli impianti del servizio idrico integrato.Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di
Camminata di primavera
Costo di partecipazione 7 € con ristoro. RINVIATA A DATA DA DESTINARSICamminata ludico motoria di 8 e 6 Km. alle ore 8.00 presso la piazza Pedavena, Pedavena (BL).ore 8.00 iscrizioni in piazza a Pedavena.ore 9.00 partenza.Ricavato devoluto in beneficenza
Fantalibrando
La prenotazione agli eventi è necessaria scrivendo a: cultura@comune.limana.it , indicando nome, cognome, età precisa del bambino, recapito telefonico e specificando il titolo dell'evento al quale si intende partecipare, oppure in alternativa telefonando al n. 0437/970868. Torna per la 28^ edizione FANTALIBRANDO la rassegna di letteratura per bambini e ragazzi con il patrocinio della Regione Veneto. Inaugurazione lunedì
Fantalibrando
La prenotazione agli eventi è necessaria scrivendo a: cultura@comune.limana.it , indicando nome, cognome, età precisa del bambino, recapito telefonico e specificando il titolo dell'evento al quale si intende partecipare, oppure in alternativa telefonando al n. 0437/970868. Torna per la 28^ edizione FANTALIBRANDO la rassegna di letteratura per bambini e ragazzi con il patrocinio della Regione Veneto. Inaugurazione lunedì
Fantalibrando
La prenotazione agli eventi è necessaria scrivendo a: cultura@comune.limana.it , indicando nome, cognome, età precisa del bambino, recapito telefonico e specificando il titolo dell'evento al quale si intende partecipare, oppure in alternativa telefonando al n. 0437/970868. Torna per la 28^ edizione FANTALIBRANDO la rassegna di letteratura per bambini e ragazzi con il patrocinio della Regione Veneto. Inaugurazione lunedì
Fantalibrando
La prenotazione agli eventi è necessaria scrivendo a: cultura@comune.limana.it , indicando nome, cognome, età precisa del bambino, recapito telefonico e specificando il titolo dell'evento al quale si intende partecipare, oppure in alternativa telefonando al n. 0437/970868. Torna per la 28^ edizione FANTALIBRANDO la rassegna di letteratura per bambini e ragazzi con il patrocinio della Regione Veneto. Inaugurazione lunedì


