Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.

Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA MEDIEVALE LaREVERDIEClaudia Caffagni voce, liuto; Livia Caffagni voce, flauti, viella; Elisabetta de Mircovich voce, viella, ribeca; Teodora Tommasi voce, arpa gotica, flauti; Lorenzo D’Erasmo percussioni, salterio, marimbaCarlo Valli voce di Dante AlighieriFrancesco Carlo Zanetti voce e

Voci di donna tra i libri

Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da

Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.

Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA MEDIEVALE LaREVERDIEClaudia Caffagni voce, liuto; Livia Caffagni voce, flauti, viella; Elisabetta de Mircovich voce, viella, ribeca; Teodora Tommasi voce, arpa gotica, flauti; Lorenzo D’Erasmo percussioni, salterio, marimbaCarlo Valli voce di Dante AlighieriFrancesco Carlo Zanetti voce e

Voci di donna tra i libri

Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da

Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.

Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA MEDIEVALE LaREVERDIEClaudia Caffagni voce, liuto; Livia Caffagni voce, flauti, viella; Elisabetta de Mircovich voce, viella, ribeca; Teodora Tommasi voce, arpa gotica, flauti; Lorenzo D’Erasmo percussioni, salterio, marimbaCarlo Valli voce di Dante AlighieriFrancesco Carlo Zanetti voce e

Voci di donna tra i libri

Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da

Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.

Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA MEDIEVALE LaREVERDIEClaudia Caffagni voce, liuto; Livia Caffagni voce, flauti, viella; Elisabetta de Mircovich voce, viella, ribeca; Teodora Tommasi voce, arpa gotica, flauti; Lorenzo D’Erasmo percussioni, salterio, marimbaCarlo Valli voce di Dante AlighieriFrancesco Carlo Zanetti voce e

Voci di donna tra i libri

Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da

Brusa la vecia

La tradizionale festa di metà Quaresima.Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento, in caso di maltempo l'evento verrà spostato al 29 marzo.offerte dal comitato frazionale di Zottier! "Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo"

Brusa la vecia

Torna la tradizionale festa di metà Quaresima a Lentiai!Cosa ci racconterà quest'anno la "vecia"? Ne avrà come sempre per tutti, leggeremo il suo testamento e la serata sarà completata con il divertimento del Duo G&G, la musica della Filarmonica di Lentiai e la straordinaria partecipazione della classi 5^ della scuola "Domenico Savio" e della scuola

Mondovisioni. I documentari di Internazionale

Ingresso singolo 7€ LA TRAMAVladimir Putin aveva preparato il suo Paese alla guerra con l’Ucraina molto prima che questa iniziasse. A partire dal 2012 è stata approvata in Russia una serie di leggi repressive che etichettano come “agente straniero” chiunque sia pubblicamente in disaccordo con la narrazione ufficiale. In queste circostanze, un gruppo di attivisti (come