Assemblea annuale Consorzio Dolomiti Prealpi
Il Consorzio turstico Dolomiti Prealpi apre le porte e si riunisce giovedì 27 marzo 2025 per l'approvazione del bilancio alla presenza di tutti i soci ma soprattutto per discutere insieme dei progetti per i prossimi anni. La serata verrà aperta con i saluti istituzionali e con l'approvazione del bilancio 2024. Seguirà, poi, in una versione nuova la
Presentazione libro
Ospite Marzio G. Mian.Mian ha svolto inchieste e reportage in 58 paesi del mondo, nel 2023 ha ottenuto a Berna il premio per il miglior reportage internazionale. Ha fondato la società giornalistica no-profit The Arctic Times Project che si propone di raccontare sul campo le conseguenze del cambiamento climatico. Collabora con "Internazionale", "L'Espresso" e altre
Brusa la Vecia 2025
Tradizionale evento quaresimale de “Brusa la Vecia”.Parliamo dell'importante evento itinerante nelle frazioni (dopo Murle, Travagola e Facen) che riunisce il territorio anche grazie alla classica lettura dei testamenti da parte dei vari gruppi frazionali. L’evento è organizzato dall'Amministrazione comunale e la ProLoco con i volontari di Pedavena, Facen, Norcen e Travagola, il comitato Sant'Antonio di Murle,
La musica di Hans Zimmer & altri
Giovedì 27 marzo si terrà lo spettacolo La musica di Hans Zimmer & altri, organizzato da Lancelot Productions Ld presso il Teatro Dino Buzzati.Vivi le colonne sonore più iconiche e straordinarie dei film come “Dune”, “James Bond”, “Pirati dei Caraibi”, “Il Re Leone”, “Il Gladiatore”, “Il Cavaliere Oscuro”, “Inception”, “Interstellar”, e molte altre grandi produzioni –
Magna e Tasi
Da giovedì 27 a domenica 30 marzo si terrà in Piazza dei Martiri la prima edizione di Magna e Tasi - Euro mercato in Veneto. Gli orari d'apertura saranno dalle 18:00 alle 24:00 giovedì. Venerdì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 24:00.È una manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, con un focus particolare sulla cultura e
Emozioni Montagna: Nel cuore della terra
Incontro con Alberto RivaGiovedì 27 marzo si terrà l'incontro con Alberto Riva per la rassegna Emozioni Montagna dal titolo "Nel cuore della terra: esplorando il sottosuolo delle nostre montagne", presso La Cooperativa di Caleipo.Le nostre montagne, con le loro grotte, sono luoghi dove condurre vere e proprie esplorazioni in ambienti difficili e talora ostili, ma sempre in grado di
L’inutile strage
Percorsi di storia e memoriaPercorsi di storia e memoria attraverso le vicende della Grande Guerra. A cura di Nicola Mione - Cemtro Studi sez. Alpini di Feltre.Ingresso libero.
1945-2025 80° anniversario della Liberazione
In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell'80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17 marzo 1945) a Belluno, Anpi Belluno, Isbrec e Associazione culturale Tina Merlin organizzano la presentazione del libro di Toni Sirena, Si fa presto a dire
…Memoria
Le Pietre d’inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig per depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L’iniziativa è partita a Colonia nel 1995, ha portato sino ad ora alla posa di circa 60.000 pietre in diverse città europee e
La bici raccontata 2025
Racconti di viaggio e non solo.
CISCO Riportando tutto a casa – 30 anni dopo
BIGLIETTIPlatea € 29,00Galleria € 29,00Loggione (non numerato) € 21,00 Venerdì 28 marzo si terrà lo spettacolo CISCO Riportando a casa tutto - 30 anni dopo, organizzato da Lancelot Productions Ld presso il Teatro Dino Buzzati.Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers tornano in tour con "Riportando tutto a casa 30 anni dopo", un evento
Camminando
Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le camminate, ma anche la filosofia dell’andare a piedi, la sua letteratura e i tanti protagonisti che promuovono il cammino non solo come mezzo per il


