Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Vivaio Letterario – Srotolare il gomitolo.

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Nessuna genealogia è neutrale. Se smetti di sognare il passato e decidi di andartelo a prendere; se smuovi le zolle

Carnevale al Museo di Mel

Torna come ogni anno il Carnevale al Museo di MelSabato 1 marzo vi aspettiamo per festeggiare insieme il Carnevale: realizzeremo insieme una maschera un po' misteriosa...chi saprà sciogliere l'enigma dell'antico volto? Al termine una gustosa merenda con crostoli e frittelle per tutti. Vi aspettiamo numerosi! Mi raccomando, non dimenticate di portare il vostro costume carnevalesco

Marzo al centro astronomico Giuliano Vanin

Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Sabato 1 marzo alle 21 Gabriele Vanin terrà una conferenza su un tema insolito, ma quanto mai stimolante e anche divertente, soprattutto alla luce della pratica recente che ha ormai preso piede, quella di recapitare sui telefoni, da parte di fantomatiche agenzie

Masquerade

MASQUERADE è punto di introduzione del nuovo anno di programmazione del Museo d’arte contemporanea Burel e ne getta le fondamenta di senso.MASQUERADE è, letteralmente, una mascherata. Perché una volta all’anno almeno sia lecito travestirsi, cambiare, mostrarsi in altro modo, indossare maschere e trucchi, deregolarizzare, inventarsi personalità e identità diverse e nuove e inaspettate. Ed è

Biblioteca come luogo di aggregazione

Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è

MCA in coro

Si tratta di una raccolta fondi per l’evento Amor Santiago 2025: nel mese di maggio 2025 infatti, il gruppo Montagna Che Aiuta del CAI Feltre percorrerà le ultime dieci tappe del Cammino fino a Santiago de Compostela, accompagnando con la joëlette una ragazza e la sua famiglia. Il gruppo Montagna Che Aiuta presenta una serata musicale.

Carnevale dei bambini

 Sfilata delle mascherine e spettacolo del Claun Tanguro e Spugnetta Ritorna il tradizionale Carnevale dei Bambini di Sospirolo che vedrà l’intrattenimento dei Claun Tanguro e Spugnetta e sfilata delle mascherine, con sorprese e giochi. Ingresso libero.

Dal minerale all’oggetto finito. La metallurgia del rame nell’età del Bronzo

Sabato 1 marzo si terrà una conferenza relativa alla mostra "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa" dal titolo "Dal minerale all'oggetto finito. La metallurgia del rame nell'età del Bronzo" a cura di Elena Silvestri (Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di

Carnevale 2025

Le iscrizioni si raccolgono fino al 22.02.2025. Il capocarro è responsabile per tutti gli altri componenti del carro.Programma:-13.00 ritrovo in Piazza Campo-13.30 partenza della sfilata-14.00 arrivo a Colmirano;-14.55 arrivo ad Alano -15.50arrivio a Fener e premiazioni in Piazza-16.40 partenza per Uson;-17:10 arrivo a Uson per la tradizionale conclusione.Gli orari sono indicativi e potranno subire modifiche

Storia della fontana che non c’è

Quota di partecipazione 5€. Gratuito per bimbi fino a 6 anni. Prenotazione obbligatoria Il meraviglioso racconto di una fontana misteriosa narrato dai protagonisti tra mito e realtà. ✨ Ritorna, in occasione del Carnevale, lo spettacolo 'è ✨Un viaggio magico tra fantasia e tradizione, dove le marionette prendono vita per raccontare una storia affascinante! Grandi e

Carnevale di Trichiana

Musica, sfilata, show divertenti e cascate di palloncini!Il Carnevale di Trichiana è da oltre 50 anni un punto fermo delle manifestazioni invernali della Sinistra Piave.Quest'anno ci divertiremo con tantissima musica, il Molletta Family Show: lo spettacolo di magia comica per tutta la famiglia, la sfilata a ritmo di musica in cui verranno premiati i tre costumi

Frida – Eva Duda Dance Company

Abbonamento platea e galleria centrale: €60Biglietti interi:Platea e Galleria centrale €32Galleria laterale €27Biglietti ridotti:(acquistabili solo presso il Teatro Comunale o il Museo Civico di Belluno)- Under 18 €10- Gruppi organizzati €10 a biglietto- Pacchetto 2 adulti + 2 Under 18 €55 Spettacolo teatraleDomenica 15 marzo si terrà lo spettacolo teatrale della rassegna Danza&Circo contemporaneo, Frida