Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

De qua e de là del Brolo

Iscrizioni on line sul sito www.sportdolomiti.it Apertura iscrizioni 3 febbraio 2025 https://sportdolomiti.it/ Torna la pedonata nei dintorni di Frontin anche in versione competitiva!Undicesima edizione per la pedonata organizzata dal Gruppo Frazionale Frontin.Due i percorsi:Trail running di 12km sia competitiva che a passo libero (non percorribile con i passeggini) Pedonata di 5km a passo libero Partenza 12km alle

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Jazz Ensemble Steffani

Prenotazioni: Biglietti: Interi € 15; Soci € 10; Studenti (under 26) € 5 in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio oppure presso Gomitolo d’Oro, via 30 aprile 1, a Belluno, con orario 9:00/12:30 e 15:00/19:00, chiuso domenica e lunedì mattina. Continua, con ampio gradimento di pubblico, la rassegna Matinée Musicali del

Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno

Concorso musicale per varie categorieA cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea

Giornata Regionale del Turismo Fluviale

Quota di partecipazione: €20,00 a persona.Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 366 2174058 Vivere la Valbelluna solcando la Piave dominata dalle Dolomiti BellunesiLa Regione del Veneto si sta impegnando a promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile in cui l’attrattiva è fondata sul patrimonio di

Giornata Regionale del Turismo Fluviale

Quota di partecipazione: €20,00 a persona.Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 366 2174058 Vivere la Valbelluna solcando la Piave dominata dalle Dolomiti BellunesiLa Regione del Veneto si sta impegnando a promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile in cui l’attrattiva è fondata sul patrimonio di

Per Grazia Ricevuta

Nella storica chiesa di San Giuseppe di Borgo Pra, scrigno raccolto ed accogliente, sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Per Grazia Ricevuta” che espone 40 ex voto selezionati durante il concorso d’arte promosso da Oltre le Vette nel 2021.La mostra, allestita nella chiesa del Santo protettore dei Marangoni, sarà composta da 40 tavolette votive

Happy Birthday Re Ubaldo I

Giornata pet friendly al Castello di Zumelle!In questa domenica delle Palme, di piena primavera, festeggeremo il compleanno del Re del Castello di Zumelle: Ubaldo I (detto Baldino)! Il Re canino ha deciso di aprire le porte a tutti i suoi simili con i loro padroni per trascorrere una giornata meravigliosa. Per tutti i possessori di

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa

Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piccolo gioiello ai piedi delle Vette Feltrine.Nella cornice naturalistica della Val di Lamen, ai piedi delle Vette Feltrine, l'escursione conduce alla scoperta dei covoli, ripari sotto la roccia utilizzati come insediamenti umani sin dalla preistoria e frequentati fino ad epoche relativamente recenti. Al termine,