Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 27 Luglio:Ore 15:00 visita guidata "Strade e Risine"Apertura: dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12,30 e 14-18Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell'escursionismo
Perina Social Fest
Cammina, ascolta, "vivi" la montagna di CesioPerina Social Fest è un evento per ritrovarsi, camminare insieme, rallentare, dove musica e raccontii si fondono in una cosa sola, ai piedi dellla montagna di Cesio.E' un pomeriggio in amicizia per vivere una montagna diversa, in cui i social sono distanti e conta solo riconnettersi con la natura;
Torneo di calcio saponato
Torneo di calcio saponato con serata I Love Formentera - Radio 105.Per iscrizione squadre contattare il 366 941 4997.
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Bicinkana Nevegal
Percorso ad ostacoli con biciclette per bambiniL'Associazione Amici del Nevegal, in collaborazione con Fiab Belluno, organizza un sentiero ciclabile pianeggiante su terreno erboso adatto a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. L'evento si terrà domenica 27 luglio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Ritrovo alle ore 15:00 al parco giochi camping Nevegal.Portare bicicletta e casco. Ingresso libero
Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Sovramonte Buskers Fest
20, 26 e 27 luglio presso gli impianti sportivi San Giorgio, Sorriva ci saranno spettacoli dal vivo, artisti internazionali, laboratori e tanto divertimento.L'evento è organizzato dalla compagnia Mumi e Chispa in collaborazione con il Comune di Sovramonte, l'Associazione Al Casel ed il Sovramonte Calcio.PROGRAMMADomenica 20 16.00-18.00 "La casetta del Circo", Lanciarte 18.30 Spettacolo "Circo a Puà", Lanciarte Sabato
Eventi Pro Loco Alano di Piave
Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano - la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica15 Novembre : Veneto dei Misteri - Festival Regionale dei Misteri, eventi nel territorio alanese con camminata in notturna23 Novembre : Castagnata in Piazza Colmirano - in occasione dei
Pellegrinaggio alla Madonna del Sasson di Val de Piera
Il 58° Pellegrinaggio alla Madonna del Sasson Di val De Piera a Tambre si terrà domenica 27 luglio con partenza alle ore 9:00 e celebrazione della Santa Messa alle 10:30. Non mancate a questo evento spirituale e tradizionale!Il 58° Pellegrinaggio alla Madonna del Sasson di Val De Piera si terrà a Tambre il 27 luglio. La giornata
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale della Val Canzoi
Difficoltà: facile Dislivello: minimo L'escursione è gratuita per tuttiProgramma "Al Parco Nazionale Dolomti Bellunesi con mamma e papà 2025" con la guida Flò La meravigliosa e accessibile biodiversità in Val Canzoi! Facile escursione guidata al mattino lungo sentieri naturalistici della Val Canzoi con percorso adeguato anche per persone in carrozzina e passeggini. Scopriremo il Sentiero Facilitato


