Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Campionato nazionale di corsa campestre

La commissione tecnica nazionale ha ufficializzato: Mel di Borgo Valbelluna sarà ancora una volta la capitale della corsa campestre italiana nel 2025. Dopo il successo del 2018, il suggestivo borgo montano è pronto ad accogliere nuovamente i migliori atleti del nostro Paese. L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Gs La Piave 2000, garanzia di un'ottima

Campionato nazionale di corsa campestre

La commissione tecnica nazionale ha ufficializzato: Mel di Borgo Valbelluna sarà ancora una volta la capitale della corsa campestre italiana nel 2025. Dopo il successo del 2018, il suggestivo borgo montano è pronto ad accogliere nuovamente i migliori atleti del nostro Paese. L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Gs La Piave 2000, garanzia di un'ottima

Campionato nazionale di corsa campestre

La commissione tecnica nazionale ha ufficializzato: Mel di Borgo Valbelluna sarà ancora una volta la capitale della corsa campestre italiana nel 2025. Dopo il successo del 2018, il suggestivo borgo montano è pronto ad accogliere nuovamente i migliori atleti del nostro Paese. L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Gs La Piave 2000, garanzia di un'ottima

Campionato nazionale di corsa campestre

La commissione tecnica nazionale ha ufficializzato: Mel di Borgo Valbelluna sarà ancora una volta la capitale della corsa campestre italiana nel 2025. Dopo il successo del 2018, il suggestivo borgo montano è pronto ad accogliere nuovamente i migliori atleti del nostro Paese. L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Gs La Piave 2000, garanzia di un'ottima

Sovramonte in acquarello

Evento organizzato nell'ambito del progetto un mese d'arte a Sovramonte dalle parrocchie di Sovramonte ed il gruppo Laudato SìPresentazione del libro di Gianni Antoniol

Proiezione film

Entrata libera Proiezione del film "Mokkio e la Vecia" regia di Doriano Dalla Piazza

I Castelli di Belluno e dintorni

Visita guidataLa Biblioteca Civica di Belluno, in collaborazione con la guida turistica Marta Azzalini e la guida ambientale Manolo Piat, propone la terza edizione delle visite guidate dedicate alla storia dei castelli e delle torri che sorgevano nel Bellunese e al paesaggio di questi luoghi.Costruiti in epoche differenti, erano i baluardi difensivi del territorio che,

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Calmada a tutta

Max Fiabane Fotografo in collaborazione con il Gruppo Sossai e la Birreria Giamaj organizza in data 5 aprile 2025, una cronoscalata podistica con partenza individuale ogni 30 secondi.La manifestazione avrà inizio alle ore 15.30 dal campetto sportivo del Gruppo Sossai.La strada interessata è via Calmada che prevede un fondo iniziale su asfalto per il primo

Scopri l’arte di Bepi Modolo

Il Fondaco per Feltre ti invita alla conferenza "Giuseppe 'Bepi' Modolo: Una vita dedicata all'arte", un viaggio tra le opere e la spiritualità di un grande artista. Quando? Sabato 5 aprile – ore 17:30 Dove? Museo Diocesano di Feltre Ingresso libero!Scopri le opere di Modolo, tra affreschi, dipinti e mosaici che raccontano la sua profonda

Billo e Adelinda

Per ulteriori informazioni: 348 363 7997 Inaugurazione del sentiero tematico longobardo alle ore 14.00 In seguito, dalle 14.30 alle 17.30, lungo il percorso ci saranno laboratori ed attività per bambini e famiglie con la possibilità di visitare la stalla delle caprette  e una gustosa merenda in compagnia!Percorso adatto a bambini e famiglie, lungo 2 km tra