Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo

Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in

CammiNATURAlmente

Secondo appuntamento dell'escursione didattica "CammiNATURAlmente". - Domenica 4 maggio nel Castionese alla scoperta di un antico convento tra maestosi alberi secolari. Partendo da Modolo, dove domina la maestosa Villa Miari, raggiungeremo Prà Caval.Qui si potrà ammirare un pregevole e misterioso (ospizio/convento?) edificio isolato, di cui molti ignorano l’esistenza, anche per l’assenza di una documentazione scritta,

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni

Sagra di San Gottardo con mostra mercato di primavera

Ritorna la sagra di San Gottardo: quest'anno saranno valorizzate le erbette spontanee che troverete  in un delizioso menù Durante la giornata ci sarà il MERCATINO DI PRIMAVERA, intrattenimento con l'esibizione del gruppo Folk "Far Filò", laboratori e  truccabimbi Sagra del Santo Patrono con enogastronomia e intrattenimento