I tesori della Biblioteca Civica
Venerdì 28 febbraio si apre il ciclo di incontri I tesori della Biblioteca Civica, con proiezioni di immagini ed esposizione di documenti originali dei fondi presentati, presso la Corte di Palazzo Crepadona.Il programma degli incontri:- Venerdì 28 febbraio: Le fotografie di G. Burloni (Anni '50 del '900) a cura di Giovanni Larese e con la
La musica, il paesaggio e l’amore nella Schöne Müllerin di Franz Schubert
Venerdì 7 marzo si terrà la conferenza di Caludio Bolzan dal titolo "La musica, il paesaggio e l'amore nella Schöne Müllerindi Franz Schubert: una guida all’ascolto" presso la Sala Bianchi.Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Per informazioni, numero dedicato: +39 348 2684504, oppure segreteriabelcircolo@gmail.comConferenza di Claudio Bolzan
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e
Alpinia
10 gennaio - Feltre Museo Diocesano di Arte Sacra - ore 18:00Gen. Bruno Petti - Il Battaglione Alpino «Val Cismon» nella campagna di RussiaLe vicende di un Reparto, l'epopea alpina in terra di Russia, la storia delle nostre genti.Evento svolto in collaborazione con l'Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia07 febbraio - Rasai di Seren del
Ambasciatori di Bellezza: valorizziamo il nostro territorio!
Lezione gratuita per giovani dai 15 ai 30 anni sul tema: “Comunicare il territorio in chiave culturale"Il progetto “Ambasciatori di Bellezza” fa tappa a Pedavena!LEZIONE GRATUITA per tutti i giovani dai 15 ai 30 anni sul tema: “Comunicare il territorio in chiave culturale”Data e Orario: venerdì 7 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00Luogo: saletta della Pro Loco di Pedavena (Comune
News & Talk – Duccio Facchini
CENTRO CULTURALE "SILVIO GUARNIERI" – Via Dante Alighieri → ore 18:00Duccio Facchini Economia circolare e diritto alla riparazione: tra sostenibilità e greenwashing Nella transazione ecologica l'economia circoalre gioca un ruolo decisivo. Tanto che la Commissione europea, per la prima volta, ha deciso di individuare una figura al proprio interno dedicata. Eppure il diritto alla riparazione
La bici raccontata 2025
Racconti di viaggio e non solo.
LOL e la Terra Bruciata
LE AUTRICI:Francesca Sacco Mery Casanova “Quando l’inchiostro prende vita, le storie non sono mai quelle che ti aspetti. Imparaimo dalle nostre esperienze perchè le cose non sempre sono come sembrano.”Il racconto del viaggio introspettivo di Lol, alla ricerca di risposte alle mille domande che affollano la sua mente.Ripercorrendo i suoi ricordi, Lol riscopre un evento
Ti sposo ma non troppo
Il testo, che mescola con abilità la leggerezza della commedia con un mood romantico, vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant'anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora precaria: Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante delusa dall'amore, Luca (Gabriele Pignotta) è un divorziato dall'eterna giovinezza che si rifugia in storie superficiali e
I tesori della Biblioteca Civica
Venerdì 28 febbraio si apre il ciclo di incontri I tesori della Biblioteca Civica, con proiezioni di immagini ed esposizione di documenti originali dei fondi presentati, presso la Corte di Palazzo Crepadona.Il programma degli incontri:- Venerdì 28 febbraio: Le fotografie di G. Burloni (Anni '50 del '900) a cura di Giovanni Larese e con la
La musica, il paesaggio e l’amore nella Schöne Müllerin di Franz Schubert
Venerdì 7 marzo si terrà la conferenza di Caludio Bolzan dal titolo "La musica, il paesaggio e l'amore nella Schöne Müllerindi Franz Schubert: una guida all’ascolto" presso la Sala Bianchi.Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Per informazioni, numero dedicato: +39 348 2684504, oppure segreteriabelcircolo@gmail.comConferenza di Claudio Bolzan
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e


