Presentazione restauro dell’antico affresco dedicato alla Madonna della salute
Presentazione affrescoIn occasione del passaggio a Seren dei pellegrini del Cammino da San Vittore al Monte Grappа Presentazione alla comunità del restauro dell'antico affresco dedicato alla "Madonna della Salute" nella Corte di Via Garibaldi (Cortivo dei Mène) con la presenza del Vescovo emerito Mons. Giuseppe Andrich e della restauratrice Maria Teresa Bonaldo che ha curato
Festival degli Aquiloni
Non perdete l'esperienza unica tra gli aquiloni che danzano nel cielo del Lago di Santa Croce!Il Festival Degli Aquiloni al Lago di Santa Croce è un evento che si svolge nella splendida cornice del lago di Santa Croce, in provincia di Belluno. Questo colorato e divertente festival attira molti visitatori ogni anno, che si ritrovano
Il cammino da S.Vittore alla Madonna del Grappa
Non presenta difficoltà di rilievo Da ben 16 anni è un appuntamento fisso: il primo weekend di agosto, la proposta del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa è occasione di preghiera e raccoglimento, ma anche un momento per “fare memoria” dei drammi lasciati dalla Grande Guerra, oltre che per gustare appieno il paesaggio
Festa di Sant’Osvaldo e dei Cimbri
La 31° festa di Sant'Osvaldo e dei Cimbri si terrà a Pian Osteria a Tambre il 2 e 3 agosto. Si tratta di una celebrazione tradizionale e religiosa che risale a secoli fa e che coinvolge la comunità locale e i visitatori da tutto il mondo. Durante la festa sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali. La festa
Festival degli Aquiloni
Non perdete l'esperienza unica tra gli aquiloni che danzano nel cielo del Lago di Santa Croce!Il Festival Degli Aquiloni al Lago di Santa Croce è un evento che si svolge nella splendida cornice del lago di Santa Croce, in provincia di Belluno. Questo colorato e divertente festival attira molti visitatori ogni anno, che si ritrovano
Il cammino da S.Vittore alla Madonna del Grappa
Non presenta difficoltà di rilievo Da ben 16 anni è un appuntamento fisso: il primo weekend di agosto, la proposta del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa è occasione di preghiera e raccoglimento, ma anche un momento per “fare memoria” dei drammi lasciati dalla Grande Guerra, oltre che per gustare appieno il paesaggio
Festa di Sant’Osvaldo e dei Cimbri
La 31° festa di Sant'Osvaldo e dei Cimbri si terrà a Pian Osteria a Tambre il 2 e 3 agosto. Si tratta di una celebrazione tradizionale e religiosa che risale a secoli fa e che coinvolge la comunità locale e i visitatori da tutto il mondo. Durante la festa sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali. La festa
Festival degli Aquiloni
Non perdete l'esperienza unica tra gli aquiloni che danzano nel cielo del Lago di Santa Croce!Il Festival Degli Aquiloni al Lago di Santa Croce è un evento che si svolge nella splendida cornice del lago di Santa Croce, in provincia di Belluno. Questo colorato e divertente festival attira molti visitatori ogni anno, che si ritrovano
Il cammino da S.Vittore alla Madonna del Grappa
Non presenta difficoltà di rilievo Da ben 16 anni è un appuntamento fisso: il primo weekend di agosto, la proposta del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa è occasione di preghiera e raccoglimento, ma anche un momento per “fare memoria” dei drammi lasciati dalla Grande Guerra, oltre che per gustare appieno il paesaggio
Festa di Sant’Osvaldo e dei Cimbri
La 31° festa di Sant'Osvaldo e dei Cimbri si terrà a Pian Osteria a Tambre il 2 e 3 agosto. Si tratta di una celebrazione tradizionale e religiosa che risale a secoli fa e che coinvolge la comunità locale e i visitatori da tutto il mondo. Durante la festa sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali. La festa
Festival degli Aquiloni
Non perdete l'esperienza unica tra gli aquiloni che danzano nel cielo del Lago di Santa Croce!Il Festival Degli Aquiloni al Lago di Santa Croce è un evento che si svolge nella splendida cornice del lago di Santa Croce, in provincia di Belluno. Questo colorato e divertente festival attira molti visitatori ogni anno, che si ritrovano
Il cammino da S.Vittore alla Madonna del Grappa
Non presenta difficoltà di rilievo Da ben 16 anni è un appuntamento fisso: il primo weekend di agosto, la proposta del Cammino da San Vittore alla Madonna del Grappa è occasione di preghiera e raccoglimento, ma anche un momento per “fare memoria” dei drammi lasciati dalla Grande Guerra, oltre che per gustare appieno il paesaggio


