Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Caccia all’uovo in fattoria

Costo d'ingresso 5,00€ a partecipante.Gratuito per bimbi fino ad 1 anno di età. Attività di pasqua per adulti e bambiniTurno del pomeriggio esaurito, disponibile quello della mattina dalle 10:00 alle 11:30.Sabato 19 aprile si terrà l'attività per adutli e bambini Caccia all'uovo di Pasqua, presso Naturalpina Dolomiti.Un'allegra giornata a tema Pasquale trascorso in famiglia o tra

Caccia all’uovo in fattoria

Costo d'ingresso 5,00€ a partecipante.Gratuito per bimbi fino ad 1 anno di età. Attività di pasqua per adulti e bambiniTurno del pomeriggio esaurito, disponibile quello della mattina dalle 10:00 alle 11:30.Sabato 19 aprile si terrà l'attività per adutli e bambini Caccia all'uovo di Pasqua, presso Naturalpina Dolomiti.Un'allegra giornata a tema Pasquale trascorso in famiglia o tra

DolomitiBeertrail

La Dolomiti Beer Trail è una manifestazione che intende promuovere la pratica della corsa in ambiente naturale e che invita a scoprire il territorio pedemontano del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e la storia della Fabbrica di Birra di Pedavena. Si compone di tre prove competitive di corsa in ambiente di media montagna: DOLOMITI BEER

Bau bau Mazarol!

Una bella e facile passeggiata nella quiete della natura al Biotopo della Rimonta, area umida protetta con prati, boschi e tantissima pace, un percorso facile per tutti, adulti, bimbi e amici a quattro zampe! Ritrovo: ore 15.00 in piazza a Lentiai di Borgo ValbellunaConclusione per le ore 18 circa Dislivello: assente – Difficoltà: facile Costo:

Rolo al Pontèt

Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Anello dei tre bivacchi con Elia

Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta

Anello dei tre bivacchi con Elia

Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta

Anello dei tre bivacchi con Elia

Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta

Anello dei tre bivacchi con Elia

Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta