Il Santuario di San Tiburzio e Santa Susanna è stato costruito sopra le rovine di un’antica torre di avvistamento, nelle cui vicinanze si trova un’enorme vasca d’acqua utilizzata all’epoca come braciere per le segnalazioni ottiche verso Feltre. È un luogo ricco di leggende popolari, come il pellegrinaggio al santuario l’11 agosto per chiedere protezione dalla “toss pagana”, la pertosse, e supporto alle neo mamme e ai neonati.


Lunghezza del percorso: 7,5 km
Difficoltà: facile
Dislivello: 573 m
Durata: mezza giornata
Stagione: tutte
Età minima: 2 anni
Equipaggiamento: scarpe da hiking