Tag: Points of interest

Palazzo dei Giuristi-Museo Archeologico

Palazzo dei Giuristi-Museo Archeologico

Belluno

Solo su prenotazione. Eretto nel 1664 dal Collegio dei Giuristi, creato nel 1491 per riunire tutti i bellunesi, nobili o semplici cittadini che fossero, laureati in diritto presso l’Università di

Discover
Palazzo Fulcis

Palazzo Fulcis

Belluno

Il complesso di Palazzo Fulcis è il frutto della ristrutturazione del palazzo cittadino dell’aristocratica famiglia bellunese realizzata intorno al 1776 dall’architetto Valentino Alpago-Novello, in occasione delle nozze tra Guglielmo Fulcis e la

Discover
Chiesa di Santa Maria dei Battuti

Chiesa di Santa Maria dei Battuti

Belluno

Edificata all’inizio del XIV secolo per la confraternita dei Battuti, due epigrafi ricordano la costruzione del campanile nel 1415 e il completamento dell’edificio nel 1441. Originariamente ricchissima di opere d’arte

Discover
Chiesa di San Nicolò

Chiesa di San Nicolò

Belluno

Centro spirituale della comunità di Borgo Piave, dedicata a San Nicola protettore degli zattieri che trasportavano il legname dal Cadore a Venezia. Un primo edificio fu eretto nel 1361, poi

Discover
Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Belluno

Constructed between 1530 and 1561 as a votive offering by the city for relief from a plague. Coat of arms of rector Giacomo Salomon on the column and of Pietro…

Discover
Chiesa di San Fermo

Chiesa di San Fermo

Belluno

La chiesa di San Fermo si trova nell’omonima frazione di Belluno, situata alle porte della città, al confine con il territorio di Sedico. Sui resti di un edificio del VI

Discover
Villa Buzzati

Villa Buzzati

Belluno

Su una precedente dimora cinquecentesca della famiglia Sacello, estinta nel 1735, Cesare fece erigere l’attuale complesso, rappresentativo del gusto romantico del primo Ottocento, con aggiunte neogotiche alla fine del secolo. Gli esterni sono

Discover
Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro

Belluno

Edificata dai Francescani nel 1326, qualche anno dopo il loro primo arrivo a Belluno, fu demolita a partire dagli anni ’30 del XVIII secolo e completamente ricostruita nel 1750, a

Discover