Zucca santa bellunese
La zucca santa bellunese, un tesoro culinario della Val Belluna La zucca santa è molto più di una semplice verdura; è un simbolo di tradizione, di un legame profondo tra
La zucca santa bellunese, un tesoro culinario della Val Belluna La zucca santa è molto più di una semplice verdura; è un simbolo di tradizione, di un legame profondo tra
Quando si parla di fagioli bellunesi, il pensiero corre subito al famoso Gialèt o al fagiolo di Lamon. Eppure, la Valbelluna custodisce un patrimonio di varietà locali molto più ricco
In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.
Il dolce viaggio nel carnevale della Valbelluna è un'esperienza imperdibile! Accanto ai grandi classici come le Giuseppine e i crostoli, vere e proprie icone della tradizione culinaria locale
E’ uno dei più famosi formaggi locali, prende il nome dallo storico fiume Piave che scorre lungo queste valli.
Le pendole sono il cibo della montagna bellunese, un tradizionale e imperdibile prodotto culinario della zona di Longarone
Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui
On February 17, 1897, the brewery in Pedavena was established. A place of excellence for Italian beer production that has become a symbol of the territory and a protagonist of
Il territorio Dolomitico Bellunese vanta una tradizione apistica di altissimo pregio. L’alternarsi di prati, pascoli e boschi sono caratteristiche perfette per ottenere un miele di altissima qualità. La grande varietà
A Mountain Treasure There’s one legume that tells the story of the Valbelluna more than any other: the Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP. It’s not just a simple