Lo Schiz
Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui
Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui
Am 17. Februar 1897 wurde die Brauerei in Pedavena gegründet. Ein Ort der exzellenten Produktion von italienischem Bier, der im Laufe der Zeit zum Symbol des Territoriums und Protagonisten der
Il territorio Dolomitico Bellunese vanta una tradizione apistica di altissimo pregio. L’alternarsi di prati, pascoli e boschi sono caratteristiche perfette per ottenere un miele di altissima qualità. La grande varietà
Ein Schatz der Berge Es gibt eine Hülsenfrucht, die mehr als jede andere die Geschichte der Valbelluna erzählt: die Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP. Sie ist keine gewöhnliche
Il Mais Sponcio si riferisce ad un’antica varietà di granturco il cui nome deriva dalla particolare forma a punta dei semi, da cui deriva il termine dialettale “sponcio”, cioè che
Die sanften Hänge der Belluneser Voralpen und das Feltriner Becken bergen ein unerwartetes und wunderbares Geheimnis: Weinberge, deren Wurzeln in einer uralten Vergangenheit liegen. Schon in der Römerzeit wurde hier
Uno dei tesori nascosti della Valbelluna? Senza dubbio la Patata di Cesiomaggiore. Dimentica tutto ciò che sai sulle patate, perché questa è una storia di passione e genuinità. Questa patata
Un viaggio nel tempo attraverso il gusto Queste delizie, nate dalla sapiente lavorazione delle mele locali, sono un vero e proprio tesoro gastronomico che racconta la storia e la cultura
Rinomata per la sua eccezionale dolcezza e la sua consistenza soda e farinosa, questa varietà di castagna è da secoli un alimento fondamentale nella dieta degli abitanti della Valbelluna e
La zucca santa bellunese, un tesoro culinario della Val Belluna La zucca santa è molto più di una semplice verdura; è un simbolo di tradizione, di un legame profondo tra