Nogherazza Golf Club Belluno
Il golf per tutti, in mezzo al verde e a cinque minuti dal centro di Belluno Borgo Nogherazza, un luogo incantevole che cattura l’essenza autentica della tradizione e della tranquillità.
Il golf per tutti, in mezzo al verde e a cinque minuti dal centro di Belluno Borgo Nogherazza, un luogo incantevole che cattura l’essenza autentica della tradizione e della tranquillità.
La chiesa di Santo Stefano è l'unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
Immergiti nel passato: 3000 attrezzi di antichi mestieri, dalla fienagione al calzolaio, per scoprire le radici della Valbelluna.
Ex caserma nel cuore di Belluno è un punto d'incontro per turisti e residenti: info Parco, vendita prodotti locali e location per eventi.
Ufficio skipass e ufficio turistico in Nevegal Alle porte della città di Belluno è situata la località turistica del Nevegal, con vette che si innalzano fino a 1700 metri di altitudine,
Le scuole Gabelli racchiudono architettura innovativa e pedagogia d'avanguardia. Insieme ad altri palazzi hanno scritto la storia di Belluno.
Palazzo Piloni: storia e arte dal XVI secolo. Affreschi di Vecellio, ritratti storici e architettura di Alpago-Novello.
Edificio barocco del XVII secolo, oggi sede della Camera di Commercio di Belluno. Edificio realizzato in forme barocche all’inizio del XVII secolo riunendo più unità abitative. L’intervento edilizio fu voluto
Convento francescano, eretto nel XIII secolo. È uno degli edifici più antichi e suggestivi della città. Originariamente era il convento di una comunità francescana, documentata a Belluno già nel 13°
La chiesa di Santa Maria delle Grazie in Belluno risale, come fondazione, al XV sec. Il battistero è stato edificato dopo il 1516 sulle fondamenta di una precedente chiesa dedicata