Tag: Punti interesse Feratel

Elettrocasalinghi Fullin Luciano & c. Snc

Elettrocasalinghi Fullin Luciano & c. Snc

Tambre Discover
Pedol Pierangelo

Pedol Pierangelo

Activities are carried out under the supervision of Pedol Pierangelo, a mountain guide registered in the register of the alpine guides college of masters of mountaineering in Veneto. You can choose

Discover
Pro loco Busche

Pro loco Busche

Cesiomaggiore

La Pro Loco di Busche, associazione di volontari, opera sul territorio con l’obiettivo di valorizzare il paese attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali, animazioni di paese e promozione delle attrazioni turistiche.

Discover
Associazione Pedale Feltrino

Associazione Pedale Feltrino

Feltre

Today, the Pedale has about 270 members, including adults and children, and is undoubtedly the most important cycling organization in the Belluno area and one of the most significant in

Discover
Pro Loco Caorera

Pro Loco Caorera

Caorera, piccola frazioncina in comune di Vas.Famosa perché un tempo c’era il passo barca che collegava la sinistra Piave con Feltre. Conta non più di 80 abitanti tuttora residenti, il

Discover
Permessi di pesca Lago di Santa Croce

Permessi di pesca Lago di Santa Croce

Alpago

Le zone in cui si può esercitare la pesca nel territorio dell’Alpago. Il Lago di Santa Croce è il secondo specchio d’acqua naturale più grande del Veneto. La sua superficie

Discover
Mausoleo di Quero

Mausoleo di Quero

The mausoleum of Quero stands, clearly visible from afar, on Col Maor which overlooks the Piave valley. Following the state treaty of June 2, 1936, which regulated the requests for

Discover
Pro Loco Lamon

Pro Loco Lamon

Lamon

Associazione nata nel 1951 a Lamon “per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e promovendo le iniziative atte a tutelare, valorizzare e far conoscere

Discover
Chiesa di S. Pietro Apostolo

Chiesa di S. Pietro Apostolo

Sovramonte

The Church of San Pietro Apostolo, whose origins date back to the second half of the Thirteenth century. Centuries of history are reflected in the frescoes, sculptures, and paintings, elegantly preserving

Discover