Le trippe in Valbelluna: un piatto che scalda il cuore e l’anima
In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.
In Valbelluna, le trippe sono molto più di un piatto: sono un pezzo di storia e un simbolo di una cultura contadina.
Quando si parla di fagioli bellunesi, il pensiero corre subito al famoso Gialèt o al fagiolo di Lamon. Eppure, la Valbelluna custodisce un patrimonio di varietà locali molto più ricco
La zucca santa bellunese, un tesoro culinario della Val Belluna La zucca santa è molto più di una semplice verdura; è un simbolo di tradizione, di un legame profondo tra
Cinema a Feltre Officinema è una società nata con lo scopo di creare nel bellunese un’importante realtà culturale. Officinema infatti, gestisce l’unico cinema della città di Feltre. Non si tratta di una semplice sala
La magia del Natale in Valbelluna è fatta di profumi di cioccolata calda e vin brulè, di luci e di prodotti artigianali, per una fuga fatta di relax e coccole!
I dolci declivi delle Prealpi Bellunesi e la conca feltrina, custodiscono un inaspettato quanto meraviglioso segreto: vigneti che affondano le loro radici in un passato antichissimo. Già in epoca romana,
Rinomata per la sua eccezionale dolcezza e la sua consistenza soda e farinosa, questa varietà di castagna è da secoli un alimento fondamentale nella dieta degli abitanti della Valbelluna e
Un viaggio nel tempo attraverso il gusto Queste delizie, nate dalla sapiente lavorazione delle mele locali, sono un vero e proprio tesoro gastronomico che racconta la storia e la cultura
La nostra associazione ha sede in cansiglio, in provincia di Belluno, ed è nata con lo scopo di promuovere, divulgare e praticare lo Sled-Dog, il Dog-Bike, e il Dog-Trekking.