Tag: enogastronomia

Il Fagiolo Gialet

Tra le tante varietà che da 500 anni hanno reso la Val Belluna “terra di fagioli pregiati”, il fagiolo gialét spicca per aspetto, consistenza e gusto. È detto anche “fasol

Entdecken Sie

La Noce Feltrina

Nelle famiglie bellunesi, la produzione di noci non ha mai rivestito un ruolo di primo piano nell’economia. Ma la noce è sempre stato un prodotto secondario di grande valore. L’albero

Entdecken Sie

Il Miele delle Dolomiti Bellunesi

Il territorio Dolomitico Bellunese vanta una tradizione apistica di altissimo pregio. L’alternarsi di prati, pascoli e boschi sono caratteristiche perfette per ottenere un miele di altissima qualità. La grande varietà

Entdecken Sie

Il Fagiolo di Lamon

Il Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP, rappresenta la tipologia più diffusa e conosciuta localmente. Dagli altopiani dei Comuni di Lamon e Sovramonte, è coltivato in tutta la Vallata

Entdecken Sie

Lo Schiz

Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui

Entdecken Sie

La Mela Prussiana

Sovramonte

La Mela Prussiana o come la chiamiamo da queste parti, “Pom Prussian“, ha una storia che risale agli anni di fine ‘800. All’epoca un gruppo di minatori di Faller, bellissima

Entdecken Sie