Rafting sul Piave e sul Brenta: avventure fluviali tra Dolomiti e natura selvaggia

Se sogni di lasciarti trasportare dalla corrente, tra rapide spumeggianti e paesaggi mozzafiato, il rafting sul Piave e sul Brenta è l’esperienza che fa per te. Due fiumi iconici del Veneto, due anime diverse: il Piave, maestoso e placido tra le Dolomiti Bellunesi, e il Brenta, dinamico e avventuroso nella stretta gola della Valsugana.

Rafting sul Piave: emozioni tra le Dolomiti Bellunesi

In Valbelluna, il fiume Piave offre percorsi adatti a tutti, immersi in una natura incontaminata. Le discese si snodano tra Belluno, il Ponte di Bribano e il Lago di Busche, regalando viste spettacolari sulle cime dolomitiche.

Per un’esperienza unica, prova il rafting al tramonto: un’avventura esclusiva per piccoli gruppi, culminante con un brindisi di prosecco mentre il sole si nasconde dietro le montagne. E se pensi che il rafting sia solo estivo, ti sorprenderà sapere che sul Piave è possibile praticarlo anche in inverno, grazie a mute speciali che garantiscono comfort e isolamento termico.

Rafting sul Brenta: adrenalina tra rapide e grotte

Nel cuore della Valbrenta, il fiume Brenta offre percorsi ricchi di adrenalina. Tra i più emozionanti, il tratto di 13-15 km che attraversa rapide, il Lago della Grotta dell’Elefante Bianco e le Cascate dei Calieroni, tra sfumature smeraldine.

Per un’esperienza diversa, prova il rafting notturno: discese illuminate dalla luna e spettacoli pirotecnici visibili direttamente dal fiume.

Prenota la tua avventura sul Piave o sul Brenta!

Ospitalità