Palazzo Piloni-Palazzo della Provincia

Palazzo Piloni-Palazzo della Provincia

Risale alla metà del XVI secolo il nucleo originario del complesso edilizio voluto da Odorico Piloni. Conserva ancora il ciclo di affreschi delle stagioni di Cesare Vecellio e i ritratti cinquecenteschi dei Piloni. L’interno venne completamente rimaneggiato in occasione della costruzione dell’ala verso il Duomo del 1926-28 da parte dell’architetto Alberto Alpago-Novello. E’ sorto sulla sede delle antiche scuole di grammatica, di fronte alle quali sorgevano le due chiese di S.Giovanni e S.Andrea, abbattute rispettivamente nel 1555 e nel 1873.

Buchen Sie Ihr Erlebnis um

Busa delle Vette: un giardino d'alta quota

Busa delle Vette: un giardino d'alta quota

Belluno
Scopri una delle più belle Ville della Valbelluna

Scopri una delle più belle Ville della Valbelluna

Belluno
Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

Belluno

Veranstaltungen in der Region

Gastfreundschaft