Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un ambiente prezioso, da scoprire, rispettare, e visitare. Proprio per aiutare il visitatore ha conoscere al meglio questo fragile ecosistema, sono state create delle strutture che forniscono varie informazioni sul territorio del Parco e inoltre svolgono varie attività didattiche.
Luoghi da scoprire

Scopri
Dal 2014 l’Associazione Pro Loco Sedico ha in gestione anche la Villa Patt dove si svolgono varie iniziative soprattutto nel periodo estivo, come proiezioni all’aperto, serate musicali e Mostre. La Villa è disponibile per convegni,…

Scopri
Ossario e cimitero austro-ungarico

Scopri
Habitat naturali disegnati dalla flora tra il Cansiglio e i massicci montuosi.

Scopri
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e…

Scopri
E’ uno dei più famosi formaggi locali, prende il nome dallo storico fiume Piave che scorre lungo queste valli.

Scopri
Prende il nome dall’omonima zona montuosa che domina tutta la Val Belluna, molto nevosa d’inverno e ricca di foraggi nel periodo estivo.

Scopri
Chiamata anche “spiaggia dei bellunesi”, è una area attrezzata molto conosciuta, in comune di Lentiai, nei pressi della diga che forma il lago di Busche.

Scopri
Incuneata nel cuore del Parco delle Dolomiti Bellunesi, tra i Monti Pizzocco, Prabello, Agnelezze e i Monti del Sole, la Valle del Mis è un luogo di rara bellezza, di indubbio interesse naturalistico, nonché di…