La vita di un tempo si svolgeva prevalentemente all’aperto, ma sia nei piccoli borghi che negli alpeggi c’era bisogno di costruire edifici funzionali alle attività che si svolgevano durante il corso delle stagioni.
Era quindi necessario avere delle strutture adeguate nel fondovalle, utilizzate tutto l’anno, ed altre con caratteristiche diverse in quota per lo sfruttamento estivo dei pascoli.

Scopri

Maiolèra

Maiolèra
Le Maiolère sono edifici che rappresentano, nell’area feltrina e della valbelluna, le forme insediative della fascia del prealpeggio: venivano utilizzati in primavera, prima di raggiungere i pascoli sommitali e poi in autunno, di ritorno dal…