Dopo i primi sette chilometri lungo il fiume Piave, interamente pianeggianti, si raggiunge la frazione di Cesana, dove in passato si poteva ammirare un castello.
Dopo i primi sette chilometri lungo il fiume Piave, interamente pianeggianti, si raggiunge la frazione di Cesana, dove in passato si poteva ammirare un castello, che tra l’XI e il XIII secolo fu la sede dell’antica “Contea di Cesana”. Proseguendo lungo il fiume Piave e attraversando la strada statale si raggiunge una salita, abbastanza impegnativa, nel bosco che conduce all’abitato di Colderù. Da qui, sulla sinistra, si imbocca il sentiero dei capitelli, affrescati da artisti locali. Il sentiero è asfaltato e semplice da percorrere nella parte iniziale, successivamente diventa tecnicamente più impegnativo per la presenza di alcuni gradini. (80% sterrato, 5% sentiero, 15% asfalto).
- Difficoltà Facile