Un percorso ricco di storia e di memoria, per ricordare la guerra ma celebrare la Pace
Un percorso – un intreccio di Arte, Natura e Storia – dedicato alla guerra, ma in un’ottica di Pace. Il percorso ad anello si sviluppa per 9 km, toccando luoghi significativi, tra le trincee italiane e quelle austroungariche, sui luoghi dove combatterono, morirono e furono sepolti migliaia di sfortunati soldati dell’uno e dell’altro fronte. Il tracciato, nel bosco, segue la mulattiera Cadorna per diramarsi lungo sentieri di guerra. Sono stati e vengono coinvolti artisti del legno per rappresentare il loro “Bosco degli Eroi”, con l’intendimento di continuare negli anni ad aggiungere opere che parlino di pace.
Caratteristiche
Difficoltà: medio
Lunghezza: 8,7 km
Dislivello: 400 m.
Tempo di percorrrenza: circa 3 ore
Dai 10 anni in su
Consigliate scarpe da trekking o da corsa
Sentiero ad anello
Sentiero Dolomiti Prealpi n. 3 nella cartina “Trekking Feltre-Valbelluna”
- Difficoltà Facile