I Brent de l’Art

Arrivati al paese di Sant’Antonio Tortal (da Trichiana o da Tovena salendo lungo il Passo S.Boldo ci sono tre luoghi segnalati per parcheggiare le auto: uno è in prossimità del cimitero, uno nel centro del paese vicino all’ufficio postale ed uno che si trova sulla strada che porta ai Brent a circa 100 metri dalla piazza. 

Da quest’ultima si segue il cartello che indica “Brent de l’Art” lungo la stradina asfaltata in mezzo alle case e prima del Borgo delle case Dal Magro si può individuare il parcheggio sia a destra che a sinistra della stradina e si possono trovare anche i cartelli informativi sulle norme comportamentali da rispettare durante l’escursione e soprattutto in prossimità del corso d’acqua.

Parcheggiata l’auto si prosegue a piedi per la strada che porta dritta in mezzo al borgo di case e che in seguito, oltrepassata la collina, diventa sterrata.

Dopo una semplice camminata di circa 10 minuti si giunge alla piazzola in località calcherola (quest’ultima utilizzabile solo e esclusivamente da veicoli autorizzati o da mezzi di soccorso). 

A questo punto ci si trova davanti ad un bivio, si imbocca la strada a sinistra che diventa rapidamente un sentiero a gradoni il quale porta in 10 minuti di rapida discesa al ponte Brent e quindi all’imbocco del Brent Grande. 

La strada del ritorno sarà la stessa, oppure si può fare un giro ad anello di circa 4 km che riporta poi a Sant’Antonio.  

Scarica tracciato
  • Difficoltà Medio
  • Durata indicativa 1h

Partenza e Arrivo

Ospitalità