Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
24 events,
Mini vertical Run di San Vittore
Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e Corona, 13 (Feltre BL)Arrivo: “Casere dei Cavalin”ISCRIZIONILe iscrizioni si possono effettuare online in fondo a questa pagina compilandol’apposito modulo oppure il giorno della partenza presso gli impianti sportivi
La sala degli spadai
Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata nel Museo Fulcis a Belluno. Klang è il progetto europeo Interreg che valorizza il percorso tra Veneto, Tirolo e Friuli di ricostruzione di una particolare
Circleland Longarone
CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in cerchio, assieme ad altre persone che come voglio esplorare tale dimensioneVieni a scoprire i quattro giorni che ti cambieranno la vita. Quattro giorni dove il
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, sia di gruppo che personalizzate. La prima lezione è gratuita!
“E mi son trovata in un sogno”
’ ❞ ❞ ’ – – I mondi magici, i boschi incantati, le avventure picaresche e le atmosfere oniriche delle opere della grande artista bellunese in una mostra nella cornice antica di Palazzo Guarnieri, nel cuore storico di Feltre. Colori accesi con una propensione spiccata per il blu e il rosso, richiami a mondi lontani,
Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune di Belluno, e che resterà aperta fino al 2 giugno 2025.La mostra, curata da Anna Angelini e Valentina Donadel, pone l’attenzione sulla connessione continua tra
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno dei funghi, descrivendo gli habitat di crescita, la funzione ecologica, il riconoscimento delle varie specie commestibili, velenose e mortali. Le lezioni, aperte a tutti, avranno
Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della Pop-ArtBelluno si accende dei colori e delle icone della Pop Art con “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, la grande mostra dedicata
Uomo e montagna
A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a ricordo dell’amico e fotografo Loris De Barba, inghiottito dalle sue amate montagne poco meno di un anno fa. Delle sue valli e dei suoi monti
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal 3 al 31 maggio 2025. Immagini e piantine, apparecchiature e libri per capire come si è evoluta questa industria che vede la nostra Provincia coinvolta in
Corso di scherma storica medievale
Vivi un’esperienza unica nel cuore del Medioevo! Partecipa al corso di Scherma Storica Medievale, un’occasione imperdibile per avvicinarti a questa disciplina affascinante, tra tecniche, storia e combattimenti spettacolari! Ogni martedì e giovedì ore 19:30 al Castello di Zumelle con istruttore qualificato. Aperto a tutti, anche senza esperienza! Metti alla prova il tuo coraggio e allenati come un vero
Percorso di avvicinamento alla birra
Percorso di avvicinamento alla birra.La birra non è solo "bionda o rossa" (spoiler: c'è mooooltodi più!).Se vuoi scoprire davvero cosa stai bevendo, come abbinarlo al cibo e tante curiosità ci vediamo all'agriturismo Poggio Pagnan per il nuovo percorso di avvicinamento alla birra. Location top, birra pure. Ottima scelta! - 5 serate, il 7, 14, 21,
Camminate del C.U.O.R.E 2025
Camminare lento… nel segno del CUORE (Camminare, Udire, Osservare, Riflettere, Emozionarsi)Ogni giovedì sera, nel mese di maggio, si propongono le seguenti camminate, con poco dislivello e di circa due ore di percorrenza, alla scoperta di angoli meno noti del territorio (in collaborazione con il gruppo Tutela Ambiente Montano –TAM) La partecipazione riservata ai soci CAI,
Belluno photo festival 2025
La terza edizione del Belluno photo festival vi presenterà una selezioni di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna, e dal Comitato Italiano Paralimpico. Rappresentano i Giochi precedenti, parlano di valori dello sport, emozioni sportive e rispetto verso gli altri con un messaggio di Pace e unione tra i popoli. Le piazze della città si
Carlo Rizzarda sulla carta
Inaugurazione martedì 13 maggio 2025 - ore 17.00 La vita, l'opera e l'ambiente del "poeta del ferro", in documenti, disegni e foto d'archivioNel 2024 è stato presentato al pubblico il catalogo Carlo Rizzarda «poeta del ferro». Il volume di 400 pagine, oltre a proporre le schede dei manufatti in ferro battuto conservati nel museo, ripercorre
Corso di scacchi per adulti
Corso organizzato dall'ASD Laghet con la guida di Federico Cortina, istruttore FSI, di cinque lezioni nei giorni 20 e 27 maggio e 3, 10 e 17 giugno (orario 20:30-22:00) presso la sede dell'Associazione, in via Pagogna 32 - Borgo Valbelluna. Costo totale per le cinque lezioni: 25 euro (Per iscrizione e tesseramento) (Il corso verrà attivato
Le fontane e i lavatoi del centro storico di Belluno e del Castionese
La mostra è visitabile nei seguenti orari: martedì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 – dalle ore 14.30 alle ore 18.00 mercoledì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 giovedì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 – dalle ore 14.30 alle ore 18.00 venerdì: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 – dalle ore 14.30 alle ore
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani e trentini dal porto di Genova. Le ricorrenze proseguono anche quets'anno nello stato del Rio Grande do Sul, dove il 20 maggio 1875 giunsero i
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani e trentini dal porto di Genova. Le ricorrenze proseguono anche quets'anno nello stato del Rio Grande do Sul, dove il 20 maggio 1875 giunsero i
De Forma Mentis
APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra Arsiè Giovedì 22 Maggio 2025 Ore 20.30 Sala Lancerini - Scuole Medie di ArsièPresentazione libro "Il Capitano"di S. Aluisini e R. Dal Molinsul personaggio di
De Forma Mentis
APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra Arsiè Giovedì 22 Maggio 2025 Ore 20.30 Sala Lancerini - Scuole Medie di ArsièPresentazione libro "Il Capitano"di S. Aluisini e R. Dal Molinsul personaggio di
Circo di Vienna
Il Circo di Vienna della famiglia Vassallo è un’insegna storica del panorama circense nazionale.Sabato 24 | Ore 17:30 Domenica 25 | Ore 16:00 e 18:30 Lunedì 26 | Ore 17:30 Martedì 27 | Ore 17:30 Mercoledì 28 | RIPOSO Giovedì 29 | Ore 17:30 Venerdì 30 | Ore 17:30 Sabato 31 | Ore 16:00 e
26 events,
Ti senti come se fossi un subumano
Ti senti come se fossi un subumano
Presentazione del rapporto di Amnesty International sul genocidio di Israele a GazaMarted' 27 maggio si terrà la conferenza "Ti senti come se fossi un subumano", organizzata da Amnestsy gruppo di Belluno presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano.Incontro con Tina Marinari, coordinatrice campagne per Amnesty International Italia.Testimonianza si Gaza dell'infermiere Roberto Guerrieri di Emergency.Ingresso libero.
Piedi in cammino, cuore in Città
Piedi in cammino, cuore in Città
Passeggiata in compagniaAppuntamento fissato ogni martedì del mese di maggio, dalle 18.30 alle 19.30, a partire da martedì 6 maggio. Ritrovo, ore 18.30 in piazza Duomo e poi si passeggia per un'oretta, insieme.Partecipazione è gratuita: basta presentarsi con calzature comode.L'iniziativa si svolgerà anche con la pioggia, usando ombrello o indumenti protettivi. Eventuali annullamenti saranno segnalati qui.Iniziativa
26 events,
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia
Dal campo alla panchina: chiavi di lettura per una narrazione sportiva
Dal campo alla panchina: chiavi di lettura per una narrazione sportiva
Conferenza culturale-sportivaA cura dell'Associazione della Stampa Bellunese, in collaborazione con il Comune di Belluno Assessorato allo Sport. Con il Patrocinio del Comune di Belluno. Conferenza culturale-sportiva, aperta al pubblico per valorizzare il clima olimpico della città, valida anche come corso di formazione professionale per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti. Relatore Lorenzo Bernardi, campione europeo e
Letture per bambine e bambini
Letture per bambine e bambini
Letture per bambine e bambini dai 0 agli 8 anniNelle Biblioteche di Borgo Valbelluna appuntamento con le letture animate per i più piccoli! Si comincia mercoledì 7 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Trichiana con le letture dedicate ai bambini tra i 4 e gli 8 anni. Mercoledì 14 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Lentiai con le letture dedicate
31 events,
Pesce & Prosecco
Mareadentro, ha come mission quella di avvicinare le persone alla cultura del mare attraverso la valorizzazione del prodotto ittico, della cultura marinara e delle giuste pratiche per rendere sostenibile il futuro dell’ambiente marino. Tutto ciò abbinando saperi e sapori di una città, Chioggia, che del mare e della pesca ha fatto la propria ragione di vita.Dal
Camminata Letteraria
Camminata Letteraria
Torna l'appuntamento serale con la camminata Letteraria, una semplice passeggiata adatta a tutti nei splendidi borghi di Carfagnoi e Saccon a Trichiana di Borgo Valbelluna.A connetterci meglio con la natura ci aiuteranno le letture del gruppo Teatrale Zumellese.Vi aspettiamo Giovedì 22 maggio 2025 partenza alle ore 20:00 dal parcheggio centro commerciale Incon di TrichianaLa passeggiata è
Letture per bambine e bambini
Letture per bambine e bambini
Letture per bambine e bambini dai 0 agli 8 anniNelle Biblioteche di Borgo Valbelluna appuntamento con le letture animate per i più piccoli! Si comincia mercoledì 7 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Trichiana con le letture dedicate ai bambini tra i 4 e gli 8 anni. Mercoledì 14 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Lentiai con le letture dedicate
La civiltà delle fontane
La civiltà delle fontane
Ingresso libero MostraUn’immersione nel patrimonio idrico e culturale di Belluno è attesa per giovedì 29 maggio alle ore 18:00, con l’inaugurazione della mostra “La Civiltà delle Fontane” presso il prestigioso Palazzo Crepadona. L’iniziativa, promossa dal Comune di Belluno – Assessorato alla Cultura, intende valorizzare le fontane del centro storico di Belluno e le fontane e
38 events,
Luna Park Belluno
Giostre, attrazioni per tutte le età e tanto divertimento!Dal 30 Maggio al 9 Giugno arriva a Belluno il Grande Luna Park, presso il Palasport De Mas.Preparati a vivere l'emozione del Luna Park più atteso della stagione! Un'esperienza unica tra giostre spettacolari, attrazioni per tutte le età e giornate promozionali imperdibili!Eventi Speciali:- Venerdì 30 maggio: Giornata
La civiltà delle fontane
Ingresso libero MostraUn’immersione nel patrimonio idrico e culturale di Belluno è attesa per giovedì 29 maggio alle ore 18:00, con l’inaugurazione della mostra “La Civiltà delle Fontane” presso il prestigioso Palazzo Crepadona. L’iniziativa, promossa dal Comune di Belluno – Assessorato alla Cultura, intende valorizzare le fontane del centro storico di Belluno e le fontane e
Il maggiore Carlo Di Rudio
Il maggiore Carlo Di Rudio
Conferenza storicaVenerdì 30 maggio si terrà Il maggiore Carlo Di Rudio, con Pietro Boneneti, presso Filò - Centro Culturale Polifunzionale in Nevegal.Un salto indietro nel tempo a incontrare il maggiore Carlo Di Rudio, patriota riconosciuto all'estero e altrettanto sconosciuto in terra natia.Per informazioni: nevegallika@gmail.com
2° Aurin Run
2° Aurin Run
Iscrizione: € 15,00 a coppia Premio speciale genitore/figlioore 17:00 RITROVO e ISCRIZIONI presso il capannone dei festeggiamentiore 18.30 Partenza dalla Piazza di Travagolaore 20:00 Premiazioni presso la Piazza di TravagolaDistanza: 3 kmDislivello positivo di 420m D+ 90% sterratoL’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a “Villa San Francesco” e all’Associazione “Montagna che Aiuta”.Corsa competitiva o camminata a
Lo spettacolo del cuore – Il cuore come non l’avete visto mai!
Lo spettacolo del cuore – Il cuore come non l’avete visto mai!
A cura dell'Associazione A Cuore Aperto, con il Patrocinio del Comune di Belluno. Spettacolo teatrale multimediale a carattere scientifico e divulgativo, adatto a tutti, che propone la conoscenza del cuore in un’ottica di prevenzione delle malattie cardiovascolari ed utilizza le tecniche dello spettacolo ed il coinvolgimento del pubblico, per far comprendere cos’è, come funzione e
44 events,
Giardino Botanico
Programma Sabato 31 MaggioOre 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata;Ore 16:30 concerto del liceo musicale di Conegliano.Programma Domenica 1 Giugno Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata.
Dolomiti Fantasy
Torna l'evento più pop, nerd e fantastico delle Dolomiti!Torna per la sesta edizione a Borgo Valbelluna Dolomiti Fantasy, il primo evento bellunese dedicato all’immaginario fantasy, pop e nerd: appuntamento per sabato 31 maggio e domenica 1° giugno al Parco Lotto, uno dei parchi più belli della Valbelluna, circondato dalle Dolomiti Bellunesi. Nella giornata di sabato 31 maggio
Il Sentiero della Speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza Martedì 10 giugno – ore 17.00Sala Eliseo Dal Pont Bianchi – Belluno, Viale Fantuzzi 11 Nell’ambito della rassegna “5 incontri per i 60 anni dell’ISBREC”,
Maggio a Starson
Maggio a Starson
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Maggio al Centro AstronomicoNel mese di maggio vi attende un ricco programma presso il Centro Astronomico "Giuliano Vanin" ad Arson!Sabato 3 maggio: una serata dedicata alla Luna. Sarà un momento piuttosto eccezionale, perché a memoria di chi scrive non c’è mai stata finora
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto
39 events,
Villa Aperta
Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada
Torneo delle Dolomiti Categoria Pulcini
Preparatevi a un weekend indimenticabile di competizione sportiva, divertimento e amicizia tra le montagne dell’Alpago. Il Torneo delle Dolomiti è dedicato alla categoria pulcini. Squadre provenienti da diverse province si sfideranno in partite entusiasmanti. I giocatori avranno l'opportunità di mostrare le loro abilità tecniche e il loro spirito di squadra.
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,
Unity
Spettacolo di Danza e Canto ➡️Teatro Dino Buzzati – Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - Belluno➡️1 e 2 giugno 2025 – Ore 20.30 Il CAB – Collettivo Danze Urbane, con il Patrocinio del Comune di Belluno, presenta due serate di spettacolo, musica e movimento dedicate alla gioia e alla condivisione, per contrastare con arte e
Rafting sul Cordevole
Esplora il cuore della Valbelluna e le Dolomiti Bellunesi con il rafting scendendo il tratti di fiume che collegano il Lago del Mis al Piave ai bordi del Parco Nazionale Dolomiti BellunesiIn questo angolo di paradiso delle Dolomiti Bellunesi, la discesa ti permetterà di immergerti nella natura incontaminata, senza lasciare traccia dell’uomo. L’impatto ambientale di
Escursione – una strana bicicletta
Escursione – una strana bicicletta
COSTI: 15 euro adulti, 8 euro ragazzi tra i 17 e 6 anni. La quota comprende l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l’assicurazione RCT Esistono dei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi dove poter passeggiare in tranquillità, avendo da cornice le splendide vette dell’Alpago e tutto intorno alberi di mele, pascoli, siepi
La moda nel tempo
La moda nel tempo
Domenica 1° giugno presso la Cartiera di Vas - Setteville. Programma della giornata:- 14.30 Apertura chiosco bar - Parco della Cartiera e laboratori per bimbi & adulti "Racconti di Terra e Natura"- 16.30 Sfilata di moda- 18.00 Aperitivo & Dj Baba- 19.00 Spiedo gigante e a seguire Live MUSIC con The Sunflowers nel Parco della Cartiera (Anche in caso di
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709
44 events,
El marcà de le robe de ‘na olta
El marcà de le robe de ‘na olta
Visita il sito per iscrizione e regolamento Aperto a tutti i commercianti. Sono ammessi i privati fino a esaurimento posti.Svodon sofite e cantine...svuotiamo soffitte cantine e ridiamo una nuova vita a oggetti superflui
Concerto del 2 giugno Festa della Repubblica
Concerto del 2 giugno Festa della Repubblica
La Banda Città di Feltre diretta da Ivan Villanova offre alla cittadinanza il concerto principale, in occasione per la Festa della Repubblica, dove viene presentato il nuovo programma 2025.
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Scopriamo i formaggi e i sapori della Valbelluna!Latterie Aperte in Valbelluna valorizza l’operato delle latterie cooperative del territorio facendo conoscere i metodi di lavorazione tradizionali tuttora in uso, che determinano la qualità dei prodotti lattiero caseari offerti. Con quasi 30 mila quintali di latte l’anno quello delle aziende lattiero casearie è un patrimonio economico-sociale di inestimabile
20 events,
28 events,
Le avventure di un innovatore con Federico Marchetti
Le avventure di un innovatore con Federico Marchetti
Vent’anni di Scuole in Rete sono anche vent’anni di sguardi rivolti al futuro, di educazione alla cittadinanza attiva e di incontri con chi ha saputo coniugare visione, impegno e innovazione. Ad aprire questa celebrazione sarà Federico Marchetti.Federico Marchetti, imprenditore tecnologico, innovatore digitale e pioniere della moda sostenibile. Fondatore del gruppo YOOX Net-a-Porter, oggi è presidente
“I Mercoledì della Salute”
“I Mercoledì della Salute”
rosegue a Feltre il ciclo di incontri informativi “I Mercoledì della Salute”, organizzati dall’Ulss Dolomiti e aperti a tutta la cittadinanza, per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.Dopo gli appuntamenti di marzo e aprile, i prossimi incontri si terranno:7 maggio 2025 alle 17.30 nella sala convegni dell’Ospedale di Feltre
Non Farti Ingannare
Non Farti Ingannare
Più sai, meno rischi. Non farti ingannare!Non farti ingannare! …per 640 motivi!" Campagna di prevenzione contro le truffe agli anzianiMercoledì 4 giugno - Ore 18.00 - Palazzo CrepadonaMercoledì 18 giugno - Ore 17:30 - Visome Un incontro informativo aperto alla cittadinanza per imparare a riconoscere e prevenire le truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani.
26 events,
Rifest
In caso di pioggia Palestra Comunale di Alano INGRESSO LIBERO Un Festival diffuso di Rigenerazione culturale ad Alano di Piave. Cinque giorni di musica, spettacoli e divertimento assicurato per grandi e piccini!RiFEST️ 5/6/7/8 + 15 GIUGNO Alano di Piave, SettevilleUn Festival diffuso di Rigenerazione culturale ad Alano di Piave.Cinque giorni di musica, spettacoli e divertimento assicurato
Sport Business Forum
Scopri il programma completo e i relatori su sportbusinessforum.com L'accesso agli eventi è gratuito, previa prenotazione al sito ufficiale dell'evento. A tu per tu con i campioni e i grandi brand dello sportSport Business Forum è l'evento imperdibile per chi vive e respira lo sport a livello globale. Un autentico crocevia di idee, innovazione e
Festa, musica e danza in rete
Festa, musica e danza in rete
Festa, musica e danza in rete è un evento che celebra il talento e la passione dei giovani attraverso una varietà di performance artistiche, musicali e coreografiche. Sul palco si alterneranno voci, strumenti e movimenti che raccontano storie di identità, inclusione e appartenenza, dando spazio a forme diverse di espressione e comunicazione. Questa serata vuole
211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
211° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno, insieme alla Legione Carabinieri Veneto, celebra il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, simbolo di legalità, impegno e servizio al Paese. La cerimonia si svolgerà in Piazza Duomo, davanti al Palazzo della Prefettura, e sarà preceduta da una sfilata che partirà da Piazza Vittorio Emanuele II alle
Festa per i 20 anni delle Scuole in Rete
Festa per i 20 anni delle Scuole in Rete
Festa, musica e danza in reteIngresso libero con prenotazione al seguente linkVent’anni fa nasceva un’idea semplice ma potente: mettere in rete le scuole della provincia di Belluno per costruire insieme un percorso di educazione alla cittadinanza attiva, alla pace, alla sostenibilità e alla solidarietà. Per celebrare questo importante traguardo, abbiamo organizzato una due giorni di eventi,
32 events,
Castelli 24h Feltre
La prima maratona italiana di ciclismo su strada in un circuito cittadino di 1.850 mtLa 24 ore di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada d’Italia che si svolge in un circuito cittadino completamente chiuso al traffico delle auto. E’ una gara a staffetta con squadre che hanno 12 ciclisti ciascuna. Funziona come una
Sostene Schena e i suoi libri
Sostene Schena e i suoi libri
Venerdì 6 giugno si terrà un incontro con l'autore Sostene Schena in dialogo con Adriana Lotto, presso la Sala Luciani del Centro Giovanni XXIII.Sostene Schena è giornalista professionista dal 1960. Amico di Tina Merlin con la quale prima del disastro è salito sulla diga. Ha lavorato per Il Giorno e Il Corriere Lombardo, quindi con
Wave Party 2025
Wave Party 2025
In occasione della Vascalonga 2025, WR Events in collaborazione con l'Associazione Pollicino, hanno organizzato Wave Party, tre giorni di musica, buon cibo e divertimento!Il programma prevede:VENERDI' 6 GIUGNO- ore 18:00 Spritz Party- ore 19:00 Apertura cucine- ore 21:30 DJ set by Tiziano FabriSABATO 7 GIUGNO- ore 12:00 Apertura cucine- ore 18:00 Spritz Party con DJ
Presentazione dell’anello ciclo-pedonale di Lentiai
Presentazione dell’anello ciclo-pedonale di Lentiai
Presentazione Anello e nuovaopera ai Laghetti della RimontaVenerdì 6 giugno presso la sala Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lentiai alle ore 20.30 la FIAB Feltre Feltreinbici presenterà l'Anello ciclo-pedonale. Interverrà per percorso Claudia Augusta, D'Agostini Giorgio - Presidente Via Claudia Augusta ITALIA.
38 events,
Giardino Botanico
Programma lunedì 2 Giugno:Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata.Programma sabato 7 Giugno:Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata.Programma domenica 8 Giugno:Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata a cura del geologo Alberto Riva dell'Università di Ferrara. Nell'ambito di Giardini di pietra e la pietra in giardino;Ore 16:45 conferenza proiezione sul Bus della Lum, in memoria del socio Vladi Toniello.
Wave Party 2025
In occasione della Vascalonga 2025, WR Events in collaborazione con l'Associazione Pollicino, hanno organizzato Wave Party, tre giorni di musica, buon cibo e divertimento!Il programma prevede:VENERDI' 6 GIUGNO- ore 18:00 Spritz Party- ore 19:00 Apertura cucine- ore 21:30 DJ set by Tiziano FabriSABATO 7 GIUGNO- ore 12:00 Apertura cucine- ore 18:00 Spritz Party con DJ
Pellegrinaggio Alpago-Follina
Sabato 7 giugno Al mattino a Chies d'Alpago Santuario di Irrighe:Dalle ore 10:00 alle ore 10:30 Accoglienza sulle note del Coro Interparrocchiale dell'Alpago Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Convegno dal titolo: "Il pellegrinaggio degli Alpagotti a Follina nell'anno del "Giubileo della Speranza" tra storia, fede e resilienza". Relatori: il Vescovo di Belluno-Feltre mons. Renato
Passeggiate del gusto
Passeggiate del gusto
Quando camminare diventa un’esperienza per tutti i sensi: si chiama Passeggiate del Gusto ed è molto più di una semplice camminata. È un invito a rallentare, a scoprire il paesaggio passo dopo passo, ad ascoltare storie, visitare luoghi speciali, conoscere chi produce con cura e passione. Da giugno ad agosto, ti porteremo in giro tra
Alta via dei pastori con Axel4trek
Alta via dei pastori con Axel4trek
Percorso ad anello, trekking in Valle del BioisSabato 7 giugno - ALTA VIA DEI PASTORI con IRENE Partendo dalla base delle Cime d'Auta, realizziamo un anello che ci porta a ripercorrere una parte dell’Alta Via dei Pastori, il trekking della Val del Biois che passa in tutte le innumerevoli malghe e le baite della vallata.
15° Festa Asburgica
15° Festa Asburgica
ore 12:30 pranzo imperialeore 15:00 Scoprimento della lapide in ricordo dell'asso dell'aviazione austriaca Frank Linke-Crawfordore 15:30 sfilata delle compagnie Schützen del Welchtirol nel parco dellla Birreria Pedavena e a seguire tradizionale concerto della Banda Folkloristica di Telve ValsuganaPranzo imperiale e sfilata delle compagnie del Schützen Welchtirol
40 events,
Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi
RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi! Info turistiche, punto shop e tanti giochi sulla biodiversità e i sensi della natura a cura delle Guide Mazarol! Per raggiungerci:
Fiera dell’oggetto ritrovato
Fiera dell’oggetto ritrovato
Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del
ATTOZERO
ATTOZERO
Restituzioni sceniche dei corsi di recitazioneDomenica 8 giugno, dalle ore 15:00, presso la Casa delle Arti – Spazio EX di Belluno, la scuola di recitazione AttoZero apre le porte al pubblico per la sua Festa di fine anno. Durante il pomeriggio verranno presentate le restituzioni sceniche dei corsi, dai bambini agli adulti, con momenti conviviali
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma lunedì 2 Giugno:Ore 15:00 visita guidata "Remi e Faggi"Programma domenica 8 Giugno:Ore 14:30 visita guidataApertura:dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12,30 e 14-18Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino,
20 events,
Centro Estivo Ricreativo Paderno 2025
Costi:Costo settimanale orario full-time: 80€ Costo settimanale orario part-time mattina: 60€ Costo settimanale orario part-time pomeriggio: 40€ Costo dell’associazione: 10 € Il versamento dei 10 € va effettuato una sola volta e vale per tutta la durata del CRE. Campus per bambiniSono previste attività all’aperto e incontri con realtà locali. I bambini avranno momenti:ricreativi con laboratori di musica, arte, attività motoria, educazione stradale, educazione ecologica,
Green Summer Camp
Vuoi far vivere a tuo figlio un’estate indimenticabile? Iscrivi subito al nostro centro estivo e regala una settimana di avventure nella splendida fattoria didattica Kèke e Gló! Green Summer Camp nasce nella fattoria didattica Kèke e Gló, centro di equitazione Fitetrec Ante e struttura di turismo rurale riconosciuta dalla Regione Veneto.Cosa faremo, sono tutte attività
22 events,
Estate in Natura
Le esperienze in natura sono modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro.Un'occasione di crescita e divertimento in un contesto unico vivendo e scoprendo la natura, la forza di un gruppo, sperimentando in tempi lenti e liberi, prendendosi cura.Il camp comprende escursioni esplorative, attività esperienziali
Il Sentiero della Speranza
Il Sentiero della Speranza
Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929 Il sentiero della speranza Martedì 10 giugno – ore 17.00Sala Eliseo Dal Pont Bianchi – Belluno, Viale Fantuzzi 11 Nell’ambito della rassegna “5 incontri per i 60 anni dell’ISBREC”,
ITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI
ITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI
ITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI Il lungo viaggio delle idee di "Nazione" – Giovine Italia e Italia Guelfa, Monarchia liberale e Impero fascista. A cura di ISBREC Belluno, Con la partecipazione di Enzo Barnabà. Il 1° giugno 1965 dodici ex partigiane e ex partigiani fondavano l’Istituto storico bellunese della Resistenza. Per festeggiare i suoi 60 anni,
21 events,
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e
24 events,
Cansiglio In Vita
Il Festival Cansiglio InVita torna per la sua terza edizione, per quattro giornate, ancora una volta nella suggestiva cornice della Foresta del Cansiglio. Alla fine dell’edizione precedente ci eravamo salutate/i con la promessa di rivederci presto. Ed eccoci qui, con nuove energie e proposte!Il Festival nasce per creare un ponte tra scienza e società, tra
Immenso Blu
Immenso Blu
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR. Per la prima volta in Veneto la mostra che propone una selezione di immagini tra le più significative e d’impatto scattate dal fotografo - alpinista
Camminando
Camminando
Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le camminate, ma anche la filosofia dell’andare a piedi, la sua letteratura e i tanti protagonisti che promuovono il cammino non solo come mezzo per il
Appunti di viaggio
Appunti di viaggio
"Appunti di viaggio" - serata di multivisione presentata dal fotografo Walter Argenta presso l'oratorio parrocchiale di Lentiai. Giovedì 12 giugno alle ore 21 - ingresso libero. Serata organizzata dal Circolo Promozione e Cultura di MelSerata di multivisione del fotografo Walter Argenta
30 events,
“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”
Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45 GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45 ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45 STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature
Belluno Summer Cup
Calcio e festa, l’estate comincia qui!Tre giorni di calcio a 5, musica, sport e divertimento ti aspettano alla Belluno Summer Cup 2025!Organizzato dalla Società Cavarzano Oltrardo, con il Patrocinio del Comune di Belluno, il torneo animerà il campo sintetico di Cusighe con partite spettacolari, ristoro sempre attivo e intrattenimento musicale per atleti e pubblico.Un evento
Festa del Fien
La festa del fien è un'occasione unica per vivere appieno la bellezza e l'autenticità della vita di montagna. Tutta la manifestazione si svolgerà al coperto.
Rettili, tra mito e realtà
Rettili, tra mito e realtà
L'incontro inizierà con l'intervento di Paolo luciani, assessore del Turismo del Comune di Belluno e a seguire ci sarà la partecipazione di Davide Fain, studioso esperto e divulgatore dei rettili da oltre 40 anni e successivamente Lorenzo Fain, allevatore di serpenti e autore di pubblicazioni video online al seguente sito.L'obbiettivo di questo ritrovo è far
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola
Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709
Il Gelato in Festa
Il Gelato in Festa
Ritorna la Festa del Gelato Artigianale a Longarone!Si parte Venerdì 13 Giugno, con il Gelato Gourmet, una serata dedicata all'incontro tra Gourmet e Gelato artigianale!Domenica 15 Giugno, ore 10.00, il centro di Longarone si colora con 'Il Gelato in Festa'! Oltre 100 stand di Artigianato, Hobbistico e Vintage, Visite gratuite alla Longaron Vecia (per info: ilgelatoinfesta@gmail.com),
42 events,
Mundialito 2025 – Diamo valore alla diversità
Il Campo sportivo di Salce, in Via del Boscon 48, il weekend del 14-15 giugno ospiterà un torneo di calcio multietnico finalizzato ad un progetto di inclusione di cittadini stranieri presenti sul territorio della provincia.Torneo di calcio multietnico, con la partecipazione di 10 nazioni. Musica e festa finale con buffet etnico.A cura Del Comune di Belluno,
Giardino Botanico
Programma Sabato 14 GiugnoOre 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata;Programma Domenica 15 Giugno Ore 10:00 giornata dedicata ai bambini con laboratori su animali e fiori, a cura di Nella Natura;Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata;Ore 16:30 Storie in giardino. Passeggiando in giardino raccontando di animali, boschi e fiori, a cura di nella Natura in collaborazione con Spazio
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Scopri posti meravigliosi con un'escursione guidataSabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente,
The challenge
Manifestazione non competitiva in collaborazione con vari marchi internazionali di produttori di attrezzature da parapendio. Durante la manifestazione i piloti avranno la possibilità di testare i vari prodotti messi a disposizione. I produttori metteranno inoltre in palio varie attrezzature con estrazione finale.Per informazioni chiamare il 333 432 2591.
Immenso Blu
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR. Per la prima volta in Veneto la mostra che propone una selezione di immagini tra le più significative e d’impatto scattate dal fotografo - alpinista
Camminyoga in tenda sulle Prealpi
€ 245 tariffa totale Trekking e Yoga nelle DolomitiTreking guidato con pratiche di yoga con pernotto in tenda sulle Prealpi.Suggestiva traversata delle Prealpi Bellunesi, tra le Dolomiti e Venezia, dal Nevegàl al passo San Boldo.Cammineremo e praticheremo yoga sulle creste della dorsale in un ambiente di pascoli, con panorama a 360°. Le Prealpi sono scrigno di biodiversità,
Claudia Augusta Altinate Trail
Claudia Augusta Altinate Trail
L'altopiano di Lamon, lembo estremo del Feltrino Occidentale, si estende alle soglie delle Dolomiti confinato ad Est dalla profonda incisione del Torrente Cismon e attorniato da rilievi montuosi e collinari che lo separano dall'area del Tesino e della Valsugana. Il territorio, romanizzato intorno al I secolo d.C., era attraversato dalla Via Claudia Augusta, una strada
Concerto Sotto le Stelle
Concerto Sotto le Stelle
In caso di maltempo la manifestazione sarà annulata Sabato 14 giugno alle ore 20:30, a Bes (Corte Varola, via Col del Vin 6), è in programma un concerto all’aperto. Organizzato nell’ambito dell’iniziativa Cortivi Aperti. Dopo il rinvio dell’anno scorso, l’appuntamento si sposta di pochi passi rispetto alla sede originaria, ma mantiene lo stesso spirito conviviale
Maggio teatrale zumellese
Maggio teatrale zumellese
XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con la compagnia Teatro dei Pazzi (San Donà di Piave- VE) e regia di Giovanni Giusto; Commedia dell'Arte di Carlo Goldoni. Domenica 25 maggio ore 20:00 "La piccola
40 events,
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà
Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio (whatsapp, telegram o sms) al 3290040808. La risposta della Segreteria Mazarol varrà come conferma che si è iscritti all'escursione! Come ulteriore conferma, si riceveranno via
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 15 GiugnoOre 15:00 visita guidata "Pascoli"Apertura: dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12,30 e 14-18Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell'escursionismo per la
Le domeniche al Baywatch
Le domeniche al Baywatch
Esordio con Live Combricola, tributo Vasco Rossi e poi tutte le domeniche a seguire dj set.
Siamo Natura: trekking nelle frazioni feltrine
Siamo Natura: trekking nelle frazioni feltrine
iscrizione obbligatoria Le guide naturalistiche della Società Cooperativa Mazarol accompagneranno gli escursionisti in una serie di trekking alla scoperta delle frazioni del Feltrino.Ogni escursione partirà alle ore 9:00, previa iscrizione obbligatoria al 3290040808 o alla mail guide.pndb@gmail.com.15 giugno – Pren, Vignui, Sentiero dei Castagni a Costa Solana (5 km, partenza e arrivo dalla piazza di Pren) 22 giugno – Tomo e Porcen (4 km, partenza
22 events,
Centro estivo palloncino blu di Alpago
Tariffe residenti:Mattino con pranzo (7:30-14:00) a €81,50 (iscrizione settimanale con merenda compresa €49 + pasti €32,50);Mattino senza pranzo (7:30-12:30) a €43 (iscrizione settimanale con merenda compresa).Tariffe non residenti:Mattino con pranzo (7:30-14:00) a €95,50 (iscrizione settimanale con merenda compresa €63 + pasti €32,50);Mattino senza pranzo (7:30-12:30) a €55 (iscrizione settimanale con merenda compresa).Riduzione del 20% dal
Estate nel bosco
C'è la possibilità di trasporto da Feltre e i pranzi e le merende sono inclusi. Varie attività per ragazzi dai 10 ai 13 anni.
Estate in Natura
Le esperienze in natura sono modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro.Un'occasione di crescita e divertimento in un contesto unico vivendo e scoprendo la natura, la forza di un gruppo, sperimentando in tempi lenti e liberi, prendendosi cura.Il camp comprende escursioni esplorative, attività esperienziali
24 events,
Inaugurazione pista ciclabile
Inaugurazione pista ciclabile
Un’opera strategica per il territorioMartedì 17 giugno alle ore 18:30, nei pressi del Ponte delle Cassie in via Sega Bassa, si terrà l’inaugurazione del nuovo tratto della pista ciclabile di Pedavena!Un’opera strategica per il territorio che unisce il centro del paese – fino alla storica Fabbrica di Birra Pedavena – con il tratto già realizzato
Marlene-Storie a Pedali di Stefano Torresan
Marlene-Storie a Pedali di Stefano Torresan
Gradita prenotazione al n. 3807845421 Casa Aldino in collaborazione con lа Biblioteca Civica di Feltre,vi invita 3 serate in compagnia di MARLENE - STORIE A PEDALI di Stefano TorresaLetture animate & biblioteca itinerante dalle ore 18.30 A seguire: buffet, truccambimbi e molto altro!Partecipando alle 3 serate riceverai un regalo alla festa del ventennale di Casa Aladino il
28 events,
Kar(e)t Day – Piloti per un giorno
Prova l'emozione di un giro in Go Kart!Chiunque abbia compiuto i sei anni potrà provare il brivido della guida di un kart in pista, da solo o assistito da un pilota agonista.Ospiti d'onore gli amici dell'Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sez. di Belluno, dell'Associazione Italiana Persone Down, sez. di Belluno, del Gruppop Autismo
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Scopri posti meravigliosi con un'escursione guidataSabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente,
SupYoga
SupYoga
Yoga in equilibrio sul Sup nel Lago di Santa Croce. Uscite adette anche a principianti amanti dell'avventura, ma nuotatori costeggiamo fino alla "Cambogia"Eventi che verranno annullati in presenza di maltempo.Prentota il tuo SUP al numero whatsapp +39 3291119250 almeno 48h prima la data dell'evento costo €55,00 compreso di noleggio attrezzaturaYoga in equilibrio sul Sup!
Presentazione libro
Presentazione libro
Un viaggiatore sa bene che la parola viaggio significa incontro. E un viaggiatore sa bene che lungo il cammino farà molti incontri, e che alcuni di questi incontri fugaci diventeranno amicizia. E sappiamo tutti che l'amicizia genera a sua volta ulteriori nuovi incontri, e quindi nuovi viaggi. È in questa meravigliosa catena di scambi che
23 events,
Mal di testa
Mal di testa
19 GIUGNO 2025 dalle 17.00 alle 19.00 Sala Convegni - Ospedale di Feltre Incontro aperto alla cittadinanzaTipi di mal di testa e come riconoscerliGiessica Canal, Medico Neurologo UOC Neurologia FeltrePrevenzione delle cefalee: la Neurobiologia Ernesto Gastaldo, Direttore UOC Neurologia Feltre Alimentazione ed emicrania Roberta Padoan, Medico Neurologo UOC Neurologia FeltreLe terapie di secondo livello: istruzioni
Franco Fiabane
Franco Fiabane
Conferenza sulla scultura e l'opera dell'artista bellunese Giovedì 13 giugno si terrà la conferenza sulla scultura e l'opera dell'artista bellunese Franco Fiabane, a opera del dott. Carlo Cavalli e la dott.ssa Cristina Falsarella., presso L'evento si inserisce nell'ambito delle iniziative in programma per rendere omaggio all'artista. A cura del club Inner Wheel di Belluno, in
33 events,
Circo di Vienna
Il Circo di Vienna vi accoglie con la magia, le emozioni e gli spettacoli mozzafiato per tutta la famiglia: acrobati straordinari, numeri spettacolari e un’atmosfera incantata ti aspettano sotto il nostro tendone!Debutto venerdì 20 giugno alle ore 20:30. Altri giorni spettacolo unico 20:30Domenica 22 spettacolo ore 18:00 e ore 20:30. Domenica 28 spettacolo unico ore 18:00.Chiuso martedì e
Il Cielo sopra Belluno
Per info e prenotazioni: Tel. 0437 950555 Cell. 351 7834551 Link sito teatro E-mail info@tibteatro.it FB e IG: @TIBTEATRO Quattro appuntamenti teatrali da non perdere!RASSEGNA TEATRALE – DAL 20 GIUGNO AL 18 LUGLIO 2025Presso Casa delle Arti – Spazio EX, si terranno quattro spettacoli, con orario di inizio alle 21:00.Prima di ogni messa in scena, dalle 19:30
Sagra del Campanot
Sagra a Castion!La Festa del CAMPANOT a Belluno – Castion, è una delle sagre estive più ricche di appuntamenti e divertimento in provincia. Anche per il 2025 il CAMPANOT dal 20 al 29 giugno propone ricchissimi appuntamenti: dalla cucina con piatti tipici alla fornitissima enoteca, dalle serate con dj a quelle con gruppi musicali. Fra le tante feste e sagre organizzate a Belluno e nel bellunese in estate, il CAMPANOT riesce
Il respiro della foresta
Si consiglia un abbigliamento comodo, caldo e a strati, asciugamano, scorta di acqua. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l’attività. Regalati tre giorni a stretto contatto con la foresta per ritrovare equilibrio psicofisico, cancellare lo stress e immergerti nella pace e nel silenzio del Cansiglio. Trascorrere del tempo immersi nella
Medassa: la Casera dell’Amicizia
Medassa: la Casera dell’Amicizia
Entrata libera Casera Medassa: 50 anni di amicizia in montagnaVenerdì 20 giugno, ore 20:30 – Sala parrocchiale di Cavarzano Una serata speciale per celebrare i cinquant’anni di un’impresa che ha segnato la storia della montagna bellunese: la ricostruzione di Casera Medassa. Venerdì 20 giugno, presso l’auditorium della parrocchia di Cavarzano, verrà rievocata questa straordinaria esperienza
Vaia la tempesta della memoria
Vaia la tempesta della memoria
Venerdì 20 Giugno "Vaia la tempesta della memoria" a cura di Daniela PercoGli appuntamenti si terranno alle 20.30 presso la sala polifunzionale della Palestra di SovramonteVi aspettiamoPerché un evento sia ricordato deve essere testimoniato
Aspettando Rock in Cava
Aspettando Rock in Cava
Aspettando Rock in Cava con il sindaco di Zocca e gli amici di Vasco.Cena conviviale in compagnia del sindaco di Zocca e gli amici di Vasco Rossi, accompagnamento musicale con il Trio Rock sulle note di Vasco.Costo cena €25.Info e prenotazioni al 349 378 5731.
39 events,
Festival Amore Alchemico
OPZIONE 1: Biglietto 2 giorni € 60.00 Comprende: • Partecipazione a tutte le conferenze (Sabato 21 e Domenica 22 giugno); • Accesso alla mostra "Frammenti di Alchimia" di Marino Corbetti e visita alla Casa Museo dell'Alchimista con esposizione della "Tavola di Smeraldo" e del leggio "La Pietra"; • Pranzo Alchemico di Domenica 22 giugno •
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Scopri posti meravigliosi con un'escursione guidataSabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente,
Giardino Botanico
Programma sabato 21 Giugno:Ore 10:00 suggestioni in natura, mostra degli allievi del corso di pittura Uni Pinto;Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 Coro CAI di Vittorio Veneto in concerto;Ore 16:30 visita guidata.Programma domenica 22 Giugno:Ore 10:00 suggestioni in natura, mostra degli allievi del corso di pittura Uni Pinto;Ore 10:30 visita guidata;Ore 15:00 visita guidata;Ore 16:45 conferenza "ultime scoperte di archeologia preistorica in
Palio di San Vigilio
Programma sabato 21Tornei triangolari tra le frazioni (Farra, Puos e Pieve):Ore 9:00 torneo di tennis presso il campo da tennis di Farra;Ore 15:00 torneo di pallavolo;Ore 16:30 torneo di rugby;Ore 18:00 staffetta mista di corsa in pista;Ore 18:30 torneo di calcio;Ore 20:30 tiro alla fune;Ore 21:30 premiazioni del palio.Tutto il pomeriggio musica e chiosco, dalle
80 Anni di Imprese Ribelli
80 Anni di Imprese Ribelli
Evento aperto a tutti Sabato 21 giugno, nel centro di Belluno, si terrà il giorno dei festeggiamenti per gli ottant'anni di Appia.L'evento inizierà con un assemblea pubblica al Teatro Dino Buzzati, dalle ore 10:00 alle 13:00, dove si celebrerà la nostra storia e i traguardi raggiunti, ma sarà anche un’occasione di riflessione e confronto, un momento di crescita,
Rock in Cava
Rock in Cava
Rock in Cava è un evento musicale che si terrà nella suggestiva location di Cava Marera, a Chies d'Alpago. Durante l'evento sarà possibile gustare deliziosi street food e partecipare ad attrazioni varie che renderanno l'atmosfera ancora più divertente e coinvolgente. L'intero ricavato dell'evento sarà devoluto alle scuole del territorio, contribuendo così a sostenere l'istruzione e
37 events,
Campo estivo 2025 per bimbi e ragazzi con il Mazarol
Una settimana nella natura con il Campo Estivoper bimbi e ragazzi tra 7 e 11 anniUna settimana nella natura con il Campo Estivo Mazarol per bimbi e ragazzi tra 7 e 11 anni con base nella splendida Malga Pianezze a Valmorel di Limana (BL). Una settimana di natura, divertimento, escursioni, giochi, animali da incontrare, tante
Siamo Natura: trekking nelle frazioni feltrine
Siamo Natura: trekking nelle frazioni feltrine
iscrizione obbligatoria Le guide naturalistiche della Società Cooperativa Mazarol accompagneranno gli escursionisti in una serie di trekking alla scoperta delle frazioni del Feltrino.Ogni escursione partirà alle ore 9:00, previa iscrizione obbligatoria al 3290040808 o alla mail guide.pndb@gmail.com.15 giugno – Pren, Vignui, Sentiero dei Castagni a Costa Solana (5 km, partenza e arrivo dalla piazza di Pren) 22 giugno – Tomo e Porcen (4 km, partenza
Corpus Dominis
Corpus Dominis
Domenica 11 Giugno Corpus Domini 2023 - XXV Celebrazione - Infiorata di IgneLa via principale di Igne viene addobbata con composizioni floreali di carta pesta, inserite in scenografie ed installazioni create con legno ed altri materiali tipici, il tutto interamente realizzato a mano dalle donne e uomini del paeseTema 2023: Il nostro passatoPROGRAMMASANTA MESSA CON
Mercante per un giorno
Mercante per un giorno
Il Dolomiti Hub si trasforma in un mercato con bancarelle dove chi vuole può sperimentarsi nell’esposizione di prodotti di riuso.
23 events,
Atalanta Football Camp
Atalanta Football Camp ASD Alpago Calcio si impegna a creare un ambiente positivo e inclusivo, in cui ogni giocatore possa sentirsi supportato e motivato a dare il meglio di sé. Grazie alla passione per il calcio e all'impegno nell'educazione sportiva, l'associazione!Atalanta Football Camp ASD Alpago Calcio è un'associazione sportiva dilettantistica che promuove lo sport del
Estate nel bosco
C'è la possibilità di trasporto da Feltre e le merende e i pranzi sono inclusi. Varie attività per bambini dagli 8 agli 11 anni.
24 events,
Corso di Tango Argentino
Corso di Tango Argentino
Scarpe con suola di cuoio o gomma liscia. Corso introduttivo al Tango Argentino con la maestra Monica Visintin.Iscrizioni gratuite, contributo per iscrizione assicurativa di €10.Iscrizioni tramite messaggio WhatsApp al 349 357 9454.
25 events,
Estate in Natura
Le esperienze in natura sono modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro.Un'occasione di crescita e divertimento in un contesto unico vivendo e scoprendo la natura, la forza di un gruppo, sperimentando in tempi lenti e liberi, prendendosi cura.Il camp comprende escursioni esplorative, attività esperienziali
I neri fantasmi di Marcinelle
I neri fantasmi di Marcinelle
I neri fantasmi di Marcinelle: un viaggio nella memoria dell'emigrazione bellunese in Belgio. Un evento che tocca il cuore e la storia, un'occasione unica per immergersi nelle vicende di migliaia di bellunesi che, tra il 1946 e il 1956, lasciarono la loro terra per cercare fortuna nelle miniere del Belgio. L'incontro, dedicato alla presentazione del
30 events,
La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto
Tutto pronto per la trentesima edizione de La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto Auto incredibili, paesaggi da sogno ed un programma ricco di sorprese sono gli ingredienti per festeggiare insieme a vecchi e nuovi amici l’importante anniversario Bassano del Grappa (VI). Partirà giovedì 26 giugno dalla splendida location palladiana di Villa Caffo Navarrini a
Belluno Buskers Festival
Ingresso gratuito, Info: info@feednfood.it Dal 26 al 29 giugno 2025 torna a Belluno il Buskers Festival, un evento a cura di Boom Eventi.L'evento è gratuito che trasformerà Piazza dei Martiri in un palcoscenico a cielo aperto fatto di musica, arte e sapori. Per quattro giorni la città si animerà con artisti di strada, spettacoli di
Ciclo di conferenze estate 2025
Ciclo di conferenze estate 2025
GIOVEDI 26 GIUGNO "L'Uomo della Val Rosna. Una storia di 14000 anni fa" Presentazione del libro per bambini di Chiara e Aldo Villabruna Disegni di Marisa Viezzoli GIOVEDI 10 LUGLIO "L'Uomo di Val Rosna e il primo popolamento postglaciale delle Alpi" Prof. Marco Peresani (Università di Ferrara)MARTEDI 22 LUGLIO "Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori. La prima
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Le escursioni di giugno con Axel4trek
Scopri posti meravigliosi con un'escursione guidataSabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente,
Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale
Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale
Androni, strade e antiche dimore diventano cornice espositiva dei prodotti artigianali.Si tiene a Feltre dal 26 giugno al 29 giugno 2025 il consueto appuntamento con la Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.La manifestazione nasce nel 1986 con l’intento di dare spazio e visibilità all’artigianato di qualità in un contesto unico al mondo: il centro storico di Feltre. In occasione della Mostra gli
36 events,
Transito Film Fest
Ingresso gratuito ad incontri e proiezioni Festival internazionale indipendente dei non luoghi.Uno spazio lontano dagli echi mediatici, lontano dalle più blasonate rotte cinematografiche, un luogo non luogo dove transitano film da tutto il mondo, Transito Film Fest nasce per restituire alla collettività un luogo di incontro in cui l’immaginario possa trovare una sua espressione primaria.
Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale
Androni, strade e antiche dimore diventano cornice espositiva dei prodotti artigianali.Si tiene a Feltre dal 26 giugno al 29 giugno 2025 il consueto appuntamento con la Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.La manifestazione nasce nel 1986 con l’intento di dare spazio e visibilità all’artigianato di qualità in un contesto unico al mondo: il centro storico di Feltre. In occasione della Mostra gli
Alpago Bike Funtastic
Spettacolare tre giorni di competizioni sportive riservata alle mountainbike.Sarà Alpago Bike Funtastic anche per il 2025. Torna sul circuito di Lamosano a Chies d’Alpago la tre giorni – 27, 28 e 29 giugno – dedicata alla mountain bike con i grandi delle due ruote grasse.Il venerdì con il campionato italiano Short Track, sabato la quarta
Marlene-Storie a Pedali di Stefano Torresan
Marlene-Storie a Pedali di Stefano Torresan
Gradita prenotazione al n. 3807845421 Casa Aldino in collaborazione con lа Biblioteca Civica di Feltre,vi invita 3 serate in compagnia di MARLENE - STORIE A PEDALI di Stefano TorresaLetture animate & biblioteca itinerante dalle ore 18.30 A seguire: buffet, truccambimbi e molto altro!Partecipando alle 3 serate riceverai un regalo alla festa del ventennale di Casa Aladino il
Visite gratuite alla Chiesa di San Giacomo
Visite gratuite alla Chiesa di San Giacomo
Un weekend speciale per scoprire Feltre tra arte, storia e artigianato artisticoIn occasione della Mostra dell'Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre l’Associazione Il Fondaco per Feltre, in collaborazione con la Parrocchia del Duomo di Feltre, propone un programma di eventi culturali gratuiti, pensati per valorizzare il patrimonio artistico e architettonico della cittadella murata.Visite gratuite alla Chiesa
48 events,
Vico 1 Amico
Inaugurazione sabato 28 giugno alle ore 17:00La mostra sarà aperta e visitabile con ingresso libero il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e mercoledì, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 12:00 presso il Centro Civico di Sospirolo.Mostra personale di Vico Calabrò
I fiori delle vette feltrine
Guida Yuri, in collaborazione con Agenzia Viaggi “Alpinia Itinera” di Santa Giustina. Costo servizio Guida: 140 euro/partecipante. Ammessi 9 partecipanti max - Costi extra: pernotto e pasti in Rifugio che andranno saldati direttamente al Gestore del Rifugio - Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Trekking di due giorni e una nottePer gli appassionati di Flora
In cammino con Giò Val di Rabbi
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 3288553478Escursione Val di Rabbi 28 e 29 giugno
Masquerade. Beatrice Marchi
Orari: Sabato: Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Domenica: Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Contatti: via e-mail all’indirizzo info@burel.org via messaggio privato su Instagram e Facebook Masquerade. Il nuovo filo conduttore del Museo d’arte contemporanea Burel. Anticipato da una mascherata techno, a marzo, che aveva caricato i
Paragliding World Cup Italy – 40th Guarnieri International Trophy
Assegnazione del trofeo di volo libero ai migliori piloti di categoria overall, femminile e serial.Il Para&Delta Club Feltre e l'Aeroclub Lega Piloti sono lieti di annunciare il 40° Guarnieri International Trophy, una delle competizioni di parapendio più prestigiose e attese in Italia. Dal 28 giugno al 5 luglio, l'area di volo del Monte Avena sarà il palcoscenico
20 anni di calcio farrese
Mostra fotografica della C.R.A.L. Farrese e partite amichevoliSabato 28 giugno la squadra giocherà alcune amichevoli con rivali storici. Special guest Marchin (squadra belga) - presso il campo sportivo di Farra di Mel. Domenica 29 ore 17.00 inaugurazione mostra fotografica presso il Museo del Latte, a seguire ampio rinfresco. Orari di apertura della mostra:- Da lunedì a
Aperimel
Aperimel
L'aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento nei locali del Borgo più Bello d'Italia!Chiusura strade ore 18:00 e festa ad oltranza!Aperitivo itinerante nel centro di Mel.
Dolomiti Arena – Paola Turci in concerto
Dolomiti Arena – Paola Turci in concerto
Si consiglia di portare con sè una coperta, una giacca medio pesante, l'antizanzare, la crema solare e un cappellino da sole da usufruire nei momenti pre-evento e durante il concerto. Concerti gratuiti tra le Dolomiti e le PrealpiScatta l’ora di “Dolomiti Arena – Slow Mountains Music Festival”! Anche quest'estate la Valbelluna vi regalerà quattro concerti gratuiti
Canton San Piero
Canton San Piero
con il coro Monti del Sole diretto dal M° Luca Lotto ospiti il coro di Codissago e il coro El Piave di Eraclea.Presenta la serata Michela Da Canal. Ingresso LiberoTradizionale concerto per il Patrono di Sospirolo.
42 events,
Motori e speranza a Morgan
Motori e speranza a Morgan
Preparatevi a un raduno mozzafiato con auto storiche e sportive, ma non solo, la passione per i motori si unisce anche quest’anno a un gesto concreto con “Un sorriso a quattro ruote”: un evento non agonistico per sensibilizzare sul mondo della disabilità dove sarà possibile provare l’emozione di fare da navigatore in un auto da
Passeggiando tra arte e sapori 2025
Passeggiando tra arte e sapori 2025
Per l'iscrizione contatta ASSOCIAZIONE "ANTICO BORGO" Mail: mercatini.natale.zorzoi@gmail.com Cell. e WhatsApp: 333 4900651 Escursione per scoprire i tesori naturali e culturali dell'altopiano di Sovramonte e gustare i prodotti del territorio .Domenica 29 giugno ci sarà una passeggiata ecologica comunitaria di 14 km con dislivello di 500 mt, con il ritrovo alle ore 8:00 e la
Villa Aperta
Villa Aperta
Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada
21 events,
Centro estivo di Tambre
Tariffa settimanale:- €80 con orario 8:00-14:00 compreso di merenda al mattino, pranzo con servizio catering e assicurazione;- €50 con orario 8:00-12:00 compreso di merenda al mattino e assicurazione, senza pranzo e uscita con mezzi propri.Minimo iscritti 25 a settimana per confermare il servizio, €10 sconto fratelli.Il Comune di Tambre partecipa fornendo gratuitamente il trasporto, il
Athletics Summer Camp
Ritorna il Summer Camp targato La Piave 2000! Con l’arrivo dell’estate e del caldo, dopo il grande successo degli anni precedenti, ritorna anche l’Athletics Summer Camp targato La Piave 2000, edizione 2025!Venite a divertirvi con noi tra pomeriggi di giochi, sport e laboratori creativi in compagnia!Quando? Dal 30 giugno all’11 luglioDove? Campo sportivo di Pagogna (Mel)Chi? Tutti i bambini


