Calendario eventi

  1. Events
  2. Eventi Feratel

Views Navigation

Event Views Navigation

Today
Ongoing

Mini vertical Run di San Vittore

Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e

TEST

TEST

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa

Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Cinetismo cromatico

Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

Corso di micologia

Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Art in Wine – Essere altro

Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto

Matite curiose

Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto

Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’

a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso

Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’

a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso

Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’

a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì

L’arte primitiva di Bellotto

Esposizione artistica temporaneaFino al 13 maggio, il bar Insolita Storia di Belluno si trasforma in una vera e propria galleria d’arte, ospitando le opere di Marco Bellotto, artista riconosciuto per

L’arte primitiva di Bellotto

Esposizione artistica temporaneaFino al 13 maggio, il bar Insolita Storia di Belluno si trasforma in una vera e propria galleria d’arte, ospitando le opere di Marco Bellotto, artista riconosciuto per

L’arte primitiva di Bellotto

Esposizione artistica temporaneaFino al 13 maggio, il bar Insolita Storia di Belluno si trasforma in una vera e propria galleria d’arte, ospitando le opere di Marco Bellotto, artista riconosciuto per

Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della

Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della

Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della

Carbonara Festival

Da giovedì 24 a domenica 27 aprile si terrà il "Carbonara Festival" presso Piazza dei Martiri a Belluno.Si potrà assaggiare piatti tipici della Cucina romana, con opzioni vegetariane e vegane, oltre

Carbonara Festival

Da giovedì 24 a domenica 27 aprile si terrà il "Carbonara Festival" presso Piazza dei Martiri a Belluno.Si potrà assaggiare piatti tipici della Cucina romana, con opzioni vegetariane e vegane, oltre

Carbonara Festival

Da giovedì 24 a domenica 27 aprile si terrà il "Carbonara Festival" presso Piazza dei Martiri a Belluno.Si potrà assaggiare piatti tipici della Cucina romana, con opzioni vegetariane e vegane, oltre

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Festival delle culture comunitarie

Festival che nasce con i seguenti obiettivi, verso i quali dirigersi:– cercare di rendere immortale la memoria della Nonnetta Antonietta Saccaro in Faoro, come meritato ringraziamento– mantenere vive le Culture e i Nobili Valori delle Popolazioni Originarie

Festa di San Giorgio a Villabruna

Tre giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono FESTA DI SAN GIORGIO 2025 Villabruna | 25-26-27 AprileTre giorni di eventi per celebrare il nostro santo patrono!  Venerdì 25 Aprile – Giro

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Festival delle culture comunitarie

Festival che nasce con i seguenti obiettivi, verso i quali dirigersi:– cercare di rendere immortale la memoria della Nonnetta Antonietta Saccaro in Faoro, come meritato ringraziamento– mantenere vive le Culture e i Nobili Valori delle Popolazioni Originarie

Festa di San Giorgio a Villabruna

Tre giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono FESTA DI SAN GIORGIO 2025 Villabruna | 25-26-27 AprileTre giorni di eventi per celebrare il nostro santo patrono!  Venerdì 25 Aprile – Giro

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Festival delle culture comunitarie

Festival che nasce con i seguenti obiettivi, verso i quali dirigersi:– cercare di rendere immortale la memoria della Nonnetta Antonietta Saccaro in Faoro, come meritato ringraziamento– mantenere vive le Culture e i Nobili Valori delle Popolazioni Originarie

Festa di San Giorgio a Villabruna

Tre giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono FESTA DI SAN GIORGIO 2025 Villabruna | 25-26-27 AprileTre giorni di eventi per celebrare il nostro santo patrono!  Venerdì 25 Aprile – Giro

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Libere/i di Lottare

Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Siamo Terra

Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale

Uomo e montagna

A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a

Uomo e montagna

A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a

Uomo e montagna

A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a

La Santissima

Quarta edizione de "La Santissima" gara nazionale FIDAL di corsa in montagna. Le Dolomiti bellunesi si preparano ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna e non

La Santissima

Quarta edizione de "La Santissima" gara nazionale FIDAL di corsa in montagna. Le Dolomiti bellunesi si preparano ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna e non

La Santissima

Quarta edizione de "La Santissima" gara nazionale FIDAL di corsa in montagna. Le Dolomiti bellunesi si preparano ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna e non